  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Angelshock 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2014, 11:49 Messaggi: 187 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti ieri ho trovato un'amanita alle prime fasi di sviluppo. Almeno così credo.  volevo conferma dai più esperti. posto foto 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			2015-11-29 10.31.13.png [ 262.64 KiB | Osservato 1592 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			2015-11-29 10.30.20.png [ 378.65 KiB | Osservato 1592 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 11:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non è un amanita ma fa parte della famiglia delle geastraceae.non so la specie ma sono tutte non commestibili 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 13:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Angelshock 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2014, 11:49 Messaggi: 187 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 È molto velenoso? Vicino c'erano dei pioppini che ho raccolto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 14:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 più che tossica credo sia semplicemente di pessimo sapore cmq la presenza sul terreno di un fungo velenoso non compromette la commestibilita degli altri vicini 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 14:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Angelshock 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2014, 11:49 Messaggi: 187 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok perfetto. perché ho appena finito di mangiare i pioppini hihi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 14:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Angelshock 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2014, 11:49 Messaggi: 187 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E questo a quale specie appartiene? ? ? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			2015-11-29 16.44.53.png [ 374.18 KiB | Osservato 1564 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 17:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non so,la foto non é buona.sembra un cortinario-thricoloma ma non saprei identificarlo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 18:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 contadinotoscano 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il primo è un GEASTER(stella di terra)FIMBRIATUS di nessun interesse alimentare scambiarlo per una amanita giovane (te lo dico veramente in modo amichevole)è un errore veramente grave nel senso che sarebbe meglio lasciar perdere i funghi
  il secondo come ti è stato detto è di difficile identificazione per la foto non tanto chiara non si tratta assolutamente di un CORTINARIO ne di un TRICHOLOMA (l'umbone sul cappello può trarre in inganno) ma di un fungo che nasce in questo periodo isolato nei prati molto erbosi con una ricerca più approfondita si può classificare ma solo per curiosità non per scopo alimentare ciao 
					
						 _________________ ma che film la vita     grazie augusto  grazie nomadi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 22:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciuit 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						contadinotoscano ha scritto: il primo è un GEASTER(stella di terra)FIMBRIATUS di nessun interesse alimentare scambiarlo per una amanita giovane (te lo dico veramente in modo amichevole)è un errore veramente grave nel senso che sarebbe meglio lasciar perdere i funghi
  il secondo come ti è stato detto è di difficile identificazione per la foto non tanto chiara non si tratta assolutamente di un CORTINARIO ne di un TRICHOLOMA (l'umbone sul cappello può trarre in inganno) ma di un fungo che nasce in questo periodo isolato nei prati molto erbosi con una ricerca più approfondita si può classificare ma solo per curiosità non per scopo alimentare ciao dalla foto si capisce ben poco ma a che famiglia dovrebbe appartenere?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/11/2015, 22:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Angelshock 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2014, 11:49 Messaggi: 187 Località: Napoli
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						contadinotoscano ha scritto: il primo è un GEASTER(stella di terra)FIMBRIATUS di nessun interesse alimentare scambiarlo per una amanita giovane (te lo dico veramente in modo amichevole)è un errore veramente grave nel senso che sarebbe meglio lasciar perdere i funghi
  il secondo come ti è stato detto è di difficile identificazione per la foto non tanto chiara non si tratta assolutamente di un CORTINARIO ne di un TRICHOLOMA (l'umbone sul cappello può trarre in inganno) ma di un fungo che nasce in questo periodo isolato nei prati molto erbosi con una ricerca più approfondita si può classificare ma solo per curiosità non per scopo alimentare ciao  Chiedo umilmente scusa, sono a digiuno di funghi mi limito a raccogliere i pioppini che mi regala ogni anno un vecchio ceppo.grazie comunque per le informazioni ho imparato qualcosa di nuovo. saluti  
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/11/2015, 0:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |