| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 siluro68 
				
				
					 Iscritto il: 09/10/2013, 9:54 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, ho una azienda agricola in provincia di Brescia e sarei interessato alla possibilità di coltivare funghi avendo a disposizione substrato, calore e spazio inutilizzati. A parte la mia grande passione per la raccolta di porcini e chiodini nei boschi, la mia conoscenza in materia è molto povera e leggendo i vari post non mi chiariscono la fattibilità dell'operazione.  Chiedo quindi se qualche esperto è disponibile a fornirmi consulenza in materia. 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/10/2013, 10:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ke tipo di funghi vorresti coltivare? 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		
		
			| 10/10/2013, 12:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 enrishkoza 
				
				
					 Iscritto il: 07/10/2013, 4:29 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorna a tutti . Io sono nuovo nel forum ma ho letto quasi tutto i vostri opinioni e le vostre idee ed sono veramente interesanti e utili .  io sono un coltivatore di funghi pleurotus ma mi piacerebe coltivare cardoncello . mi pottete aiutare ?  la mia funghaia sta in albania .  grazie 
					
						
  
						
					
			 | 
		
		
			| 10/10/2013, 14:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per siluro68......cosa intendi quando affermi che hai a disposizione substrato, calore.........certamente per substrato intendi le materie prime per elaborarlo  e devi ancora decidere poi cosa fare......se ti fa piacere inviami un mp e potremo capire meglio cosa desideri fare ed i tuoi reali presupposti a tua disposizione.......cordialmente Raoul. 
					
  
			 | 
		
		
			| 10/10/2013, 14:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per Enri........ti ho già risposto con una mia email...........Raoul. 
					
  
			 | 
		
		
			| 10/10/2013, 14:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 claudio11 
				
				
					 Iscritto il: 07/11/2013, 16:52 Messaggi: 12 Località: trebaseleghe veneto
						 Formazione: progettista meccanico,e progettista di impianti di irrigazione giardini e per serre fungaie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per avviare all'inizio la coltivazione di funghi pleurotus io ho a disposizione una baracca a casa di mio zio è di 15 metri di lunghezza e 20 metri di larghezza va bene per iniziare si o no rispondete è urgente. 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/11/2013, 10:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 claudio11 
				
				
					 Iscritto il: 07/11/2013, 16:52 Messaggi: 12 Località: trebaseleghe veneto
						 Formazione: progettista meccanico,e progettista di impianti di irrigazione giardini e per serre fungaie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie raoul del tuo prezioso consiglio farò il possibile di applicarlo se hai altri consigli da darmi io li accetto con il cuore 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/11/2013, 15:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 claudio11 
				
				
					 Iscritto il: 07/11/2013, 16:52 Messaggi: 12 Località: trebaseleghe veneto
						 Formazione: progettista meccanico,e progettista di impianti di irrigazione giardini e per serre fungaie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao  ho una domanda da farti vorrei mettermi improprio e fare l'agricoltore non ho il diploma posso fare lo stesso l'agricoltore se non ho il diploma si o no. 
					
  
			 | 
		
		
			| 29/01/2014, 16:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 bè  credo proprio di sì, hai delle foto della baracca di tuo zio? 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		
		
			| 29/01/2014, 19:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 claudio11 
				
				
					 Iscritto il: 07/11/2013, 16:52 Messaggi: 12 Località: trebaseleghe veneto
						 Formazione: progettista meccanico,e progettista di impianti di irrigazione giardini e per serre fungaie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non ho le foto della baracca di mio zio 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/01/2014, 9:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |