| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 agronomo13 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2013, 19:54 Messaggi: 76 Località: Aosta
						 Formazione: diploma scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 questo è un anno particolare per i funghi 
					
						
  
						
					
						 _________________ solo gli stupidi non cambiano idea 
					
							
  
							
    							Ultima modifica di agronomo13 il 05/09/2013, 10:05, modificato 1 volta in totale. 
    						 
						
			 | 
		
		
			| 05/09/2013, 10:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 agronomo13 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2013, 19:54 Messaggi: 76 Località: Aosta
						 Formazione: diploma scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Chi ha delle foto da condividere?       
					
						
  
						
					
						 _________________ solo gli stupidi non cambiano idea 
					
			 | 
		
		
			| 05/09/2013, 10:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 taurino 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1499 Località: L'isola che non c'è
						 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ottimo raccolto...complimenti...Quest'anno nella mia zona ...raccolto abbondante..cosi' come pure le larve...    
					
						 _________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..! 
					
  
			 | 
		
		
			| 05/09/2013, 21:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 contadinotoscano 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 fortunato te dove abito io è dai primi di giugno che non piove dopo 5 mesi di pioggia precedenti ci aspettavamo chissà cosa invece niente speriamo in ottobre.belli i tuoi funghi ma molto diversi dai nostri.come i tuoi io li trovo in tardo autunno e gli chiamiamo "bastardi".se vuoi vedere delle foto vai sui miei messaggi  e al 30 11 2012 trovi il post "fungaia dal vivo "25 esemplari fotografati prima della raccolta.P.S. un piccolo appunto:in una delle foto c'è una distesa notevole di funghi ma tanti esemplari sono talmente piccoli da non raggiungere i 4 cm di diametro consentiti per legge.dalle mie parti (parco delle foreste casentinesi foresta di vallombrosa e zone libere)se ti trovano con simili esemplari ti fanno passare la voglia.comunque ognuno è libero di fare le sue scelte. ciao e in bocca al fungo. 
					
						 _________________ ma che film la vita     grazie augusto  grazie nomadi 
					
  
			 | 
		
		
			| 05/09/2013, 22:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						contadinotoscano ha scritto: fortunato te dove abito io è dai primi di giugno che non piove dopo 5 mesi di pioggia precedenti ci aspettavamo chissà cosa invece niente speriamo in ottobre.belli i tuoi funghi ma molto diversi dai nostri.come i tuoi io li trovo in tardo autunno e gli chiamiamo "bastardi".se vuoi vedere delle foto vai sui miei messaggi  e al 30 11 2012 trovi il post "fungaia dal vivo "25 esemplari fotografati prima della raccolta.P.S. un piccolo appunto:in una delle foto c'è una distesa notevole di funghi ma tanti esemplari sono talmente piccoli da non raggiungere i 4 cm di diametro consentiti per legge.dalle mie parti (parco delle foreste casentinesi foresta di vallombrosa e zone libere)se ti trovano con simili esemplari ti fanno passare la voglia.comunque ognuno è libero di fare le sue scelte. ciao e in bocca al fungo. Quoto in pieno......e siam messi male a funghi nella nostra zona contadinotoscano......forse qualcosina se incominciasse a piovere ....ma c'è un pò troppo vento il giorno ...e la notte è un pò troppo fresco per i miei gusti. Se ne troviamo qualcuno è tutta fortuna. Riguardo le misura hai proprio ragione da noi farebbero passare la voglia di raccoglierli sottomisura  
					
  
			 | 
		
		
			| 06/09/2013, 0:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 agronomo13 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2013, 19:54 Messaggi: 76 Località: Aosta
						 Formazione: diploma scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						contadinotoscano ha scritto: fortunato te dove abito io è dai primi di giugno che non piove dopo 5 mesi di pioggia precedenti ci aspettavamo chissà cosa invece niente speriamo in ottobre.belli i tuoi funghi ma molto diversi dai nostri.come i tuoi io li trovo in tardo autunno e gli chiamiamo "bastardi".se vuoi vedere delle foto vai sui miei messaggi  e al 30 11 2012 trovi il post "fungaia dal vivo "25 esemplari fotografati prima della raccolta.P.S. un piccolo appunto:in una delle foto c'è una distesa notevole di funghi ma tanti esemplari sono talmente piccoli da non raggiungere i 4 cm di diametro consentiti per legge.dalle mie parti (parco delle foreste casentinesi foresta di vallombrosa e zone libere)se ti trovano con simili esemplari ti fanno passare la voglia.comunque ognuno è libero di fare le sue scelte. ciao e in bocca al fungo. Hai ragione sono due boletus diversi    io li racolgo a 1700-2000 metri slm. Da noi non ci sono leggi che regolano la dimensione del fungo, ma solo il peso massimo raccoglibile a persona.  
					
						 _________________ solo gli stupidi non cambiano idea 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/09/2013, 0:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ambrastella 
				
				
					 Iscritto il: 08/08/2013, 20:59 Messaggi: 48
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 scusate l'ignoranza, ma dalle mie parti, dicono che il fungo come nasce rimane, quindi non vedo il perché non si possa raccorglierlo infatti sono abbastanza fungaiola e per esperienza, se lo si lascia stare, marcisce, ma non cresce io parlo dei porcini, l'unico regolamento è il numero da poter raccoglire e devono essere puliti nel bosco. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/09/2013, 22:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 taurino 
				
				
					 Iscritto il: 02/09/2012, 17:49 Messaggi: 1499 Località: L'isola che non c'è
						 Formazione: 5-5-5...alla Oronzo Cana'!La Bizona è imbattibile!Adottatela anche voi!
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Il fatto che sia una diceria della tua zona...non credo si possa ritenere una verita' assoluta...    
					
						 _________________ Cerco Gallo Araucana con ciuffi auricolari max 6 mesi[color=#40BF80]Chi nasce Mappina...nun po' muri' Foulard..! 
					
  
			 | 
		
		
			| 15/09/2013, 0:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Tosco 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Bel raccolto, complimenti. Qui in Maremma aspettiamo sempre i primi funghi... ma credo che, dopo le piogge della scorsa settimana, non tarderanno a fare capolino i primi (magari fra una decina di giorni...spero). Ciao Tosco 
					
  
			 | 
		
		
			| 15/09/2013, 1:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Yanez 
				
				
					 Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Che bello mi piacerebbe tanto andare a far funghi ma non li so riconoscere e finirei per avvelenarmi certamente     
					
  
			 | 
		
		
			| 17/09/2013, 23:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |