  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 paolorossini 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2010, 12:12 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao..come posso identificare i funghi dai nomi volgari? esiste un elenco consultabile on-line? sarebbe utile, per poi cercare delle foto.. per esempio il "lardello" come si chiama scentificamente? grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/10/2010, 12:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mantovano46 
				
				
					 Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao e ben arrivato nel forum, ho consultato i miei libri, ma purtroppo con il nome lardello non vi è nessun fungo.
  potrebbe essere un nome regionale, o addirittura della tua zona come spesso accade, dovresti mettere delle fotografie, così mado (il ns. moderatore ) forse potrebbe identificarlo e darti il nome scentifico.
  ciao
  P.S. segnala di che zona sei, potrebbero aiutarti anche dei tuoi corregionali, o concittadini 
					
						 _________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
  LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/10/2010, 13:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mado 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 24/10/2009, 20:36 Messaggi: 213 Località: pavia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						il lardello è probabilmente l'Hygrophorus Russula, buon commestibile che cresce a gruppi nelle leccete mediterranee...è un bel fungo tozzo e rossiccio con imenio a lamelle      confermi?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2010, 15:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 miriap 
				
				
					 Iscritto il: 26/09/2009, 9:08 Messaggi: 734 Località: Grosseto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si Mado l'hygrophorus russola da noi è chiamato  lardaiolo o agarico vinato, per cui per assonanza di nome dovrebbe essere questo, tra l'altro questo comincia a essere il tempo per raccoglerli, nelle staglio buone se ne trovano tantissimi ottimi da mettere sott'olio. ciao miria 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2010, 18:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mado 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 24/10/2009, 20:36 Messaggi: 213 Località: pavia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						miriap ha scritto: si Mado l'hygrophorus russola da noi è chiamato  lardaiolo o agarico vinato, per cui per assonanza di nome dovrebbe essere questo, tra l'altro questo comincia a essere il tempo per raccoglerli, nelle staglio buone se ne trovano tantissimi ottimi da mettere sott'olio. ciao miria sia in liguria che da voi in toscana ne vanno matti        
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2010, 21:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |