Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

INFORMAZIONI UTILI

26/04/2012, 9:55

SALVE RAGAZZI LA MIA BALLETTA STA PRODUCENDO GIA' LA SECONDA VOLATA, PERO' HO RISCONTRATO QUALCHE ANOMALIA NEL CAPPELLO, COME SE VI FOSSE QUALCHE VERRUCA, INOLTRE INIZIALMENTE UNO DI QUESTI ERA CARATTERIZZATO DA UNA MACCHIA NERA, CHE ADESSO SEMBRA PIU' ATTENUATA. CERTO DI UN VOSTRO RISCONTRO VI PORGO CORDIALI SALUTI.
Allegati
nuove foto eryngii 2 (Copia).jpg
nuove foto eryngii 3 (Copia).jpg
nuove foto eryngii 4 (Copia).jpg
nuove foto eryngii (Copia).jpg

Re: INFORMAZIONI UTILI

26/04/2012, 22:31

il problema è un ambiente troppo secco, o poke le innaffiature...la balletta la devi lasciare nell'involucro trasparente...bisogna lasciare solo la parte di sopra coperta di terricci

Re: INFORMAZIONI UTILI

27/04/2012, 9:51

BUONGIORNO MASSIMO, HO LETTO STAMANE IL TUO MESSAGGIO. CONSIDERA CHE LA BALLETTA E' POSIZIONATA NEL SOTTOSCALA, ED OVVIAMENTE NON AVENDO MODO DI POTER CREARE QUELLE CONDIZIONI DI ELEVATA UMIDITA' MI HA DATO TALE PROBLEMA.
VORREI CHIEDERTI, QUANDO SI FA LA PRODUZIONI NELLE SERRE I PANETTI CHE VENGONO INSERITI NEGLI OPPORTUNI LETTI VENGONO DENUTATI TOTALMENTE DELLA PLASTICA, OPPURE LA PLASTICA VIENE TOLTA SOLO NELLA PARTE SUPERIORE??
INOLTRE BISOGNA DISTANZIARLI TRA DI LORO, RICOPRENDO GLI SPAZI VUOTI CON OPPORTUNA SABBIA, O NON LASCIAR NESSUNO SPAZIO?
TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE. CORDIALI SALUTI.
Rispondi al messaggio