  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 contadinotoscano 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ ma che film la vita     grazie augusto  grazie nomadi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/04/2016, 21:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Non sono un consoscitore, ma si chiamano anche mazze di tamburo, crescono lungo i prati?     Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/04/2016, 23:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gloster 
				
				
					 Iscritto il: 28/07/2015, 16:58 Messaggi: 601 Località: Modena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No, la mazza di tamburo (Macrolepiota procera) è molto diversa, è un fungo molto grande e vistoso, nasce dalla fine dell'estate all'autunno, in tutti i boschi e nei prati. Il Prugnolo è primaverile e più difficile da trovare. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/04/2016, 0:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie gloster     
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/04/2016, 21:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Magort 
				
				
					 Iscritto il: 26/03/2016, 11:12 Messaggi: 284
						 Formazione: impiegato
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La definizione esatta attuale corrente  è Calocybe gambosa. Tricholama georgii oggi è considerato un sinonimo, tra non molto assisteremo ad una rivoluzione dei termini per accorpamento di famiglie. Prugnolo perchè nasce fungo simbionte, si trova in presenza di alberi e arbusti spinosi appartenenti alle rosaceae.  Ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/04/2016, 21:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 contadinotoscano 
				
				
					 Iscritto il: 18/11/2012, 20:59 Messaggi: 1138 Località: Valdarno Superiore
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Magort ha scritto: La definizione esatta attuale corrente  è Calocybe gambosa. Tricholama georgii oggi è considerato un sinonimo, tra non molto assisteremo ad una rivoluzione dei termini per accorpamento di famiglie. Prugnolo perchè nasce fungo simbionte, si trova in presenza di alberi e arbusti spinosi appartenenti alle rosaceae.  Ciao ciao quello che affermi lo trovo interessante solo come informazione ma personalmente non riesco a vedere un motivo valido nella rivoluzione dei termini già ci sono tanti sinonimi che sfogliando i vari testi trovi delle difficoltà nella classificazione aggiungere ulteriori complicanze sinceramente non ne vedo l'utilità ma solo ulteriore confusione  
					
						 _________________ ma che film la vita     grazie augusto  grazie nomadi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/04/2016, 21:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Bepi 
				
				
					 Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6560 Località: Friuli V.G.
						 Formazione: Diploma tecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						contadinotoscano ha scritto: Complimenti per il ritrovamento e grazie per le indicazioni.  Guarderò in giro.  Ciao  
					
						 _________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
  Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/04/2016, 21:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |