  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Fabioegreta 
				
				
					 Iscritto il: 08/01/2011, 19:52 Messaggi: 51 Località: Veneto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, ho comprato in un negozio una confezione di micelio (seme di fungo) essiccato di funghi prataioli per poterli coltivare il casa. Sui metodi di coltivazione c'è scritto di usare paglia di grano biondo di buona qualità oppure di coltivarli su ceppi di legno. Ma se invece della paglia uso del fieno è lo stesso? Di paglia non ne ho dall'anno scorso ma ho molta erba di prato secca che tengo per i miei animali e volevo sapere se potevo usare quella. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/01/2011, 20:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sei sicuro che siano prataioli (i cosiddetti champignon)? Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/01/2011, 8:49 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kimbina 
				
				
					 Iscritto il: 22/11/2010, 15:28 Messaggi: 141
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, mi spiace ma, non ho mai sentito qualcuno che è riuscito a coltivare con il micelio secco. Ti consiglio un micelio fresco oppure direttamente le ballette. Per quanto riguarda il fieno, non è indicato perchè tende a scaldare troppo, occorrerebbe la paglia. Per gli champignons credo si aggiunga anche letame, è una coltivazione diversa dal cardoncello. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/01/2011, 23:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |