  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Mauleon 
				
				
					 Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho comprato una "balletta" che produce questo tipo di funghi. Mi hanno detto che produce per 4/5 volte. Qualcuno sa dirmi se dopo questa prima fase c' è la possibilità di utilizzarla in qualche modo negli anni successivi ? Grazie, Maurizio 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			P1070072.JPG [ 93.56 KiB | Osservato 1232 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			P1070073.JPG [ 90.39 KiB | Osservato 1232 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi. 
					
			 | 
		 
		
			| 21/01/2012, 0:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai gia' letto qualche discussione in questa sezione? Ciao Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 22:02 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mauleon 
				
				
					 Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho letto qualcosa ma non ho chiaro se quando si parla di cardoncello si parla di questi funghi. In ogni caso non ho trovato la risposta che cercavo. Ciao, Maurizio 
					
						 _________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 22:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Mauleon buongiorno, quella è una balletta di funghi Pleurotus e non di cardoncello. Sono funghi che fanno parte, comunque,  della stessa famiglia. La balletta che Lei ha acquistato produce, normalmente, se trattata in modo corretto, per almeno tre, quattro volte. Le prime due volate( così si chiamano ) sono quelle più importanti dal punto di vista delle rese quantitative. di solito un pleurotus, come il suo, produce un 20-25% in peso della balletta.Tutto ciò chiaramente se tratta la balletta in modo corretto, il che vuol dire non farle asciugare i fori( bisogna nebulizzare acqua sempre fino a quando non nascono i funghi) presenti e non bagnare troppo in presenza di funghi ( altrimenti possono morire. devono essere sempre appena umidi al tasto).
  Una volta raccolto per un 20-25% in peso di funghi Lei può tranquillamente eliminare la balletta. Qualche volta se si ha la pazienza di continuare a bagnare, si può arrivare, con un substrato molto produttivo, anche ad un 30% di resa.
  Cordiali saluti da Raoul (funghi-knowout). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2012, 11:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mauleon 
				
				
					 Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Raoul ha scritto: Mauleon buongiorno, quella è una balletta di funghi Pleurotus e non di cardoncello. Sono funghi che fanno parte, comunque,  della stessa famiglia. La balletta che Lei ha acquistato produce, normalmente, se trattata in modo corretto, per almeno tre, quattro volte. Le prime due volate( così si chiamano ) sono quelle più importanti dal punto di vista delle rese quantitative. di solito un pleurotus, come il suo, produce un 20-25% in peso della balletta.Tutto ciò chiaramente se tratta la balletta in modo corretto, il che vuol dire non farle asciugare i fori( bisogna nebulizzare acqua sempre fino a quando non nascono i funghi) presenti e non bagnare troppo in presenza di funghi ( altrimenti possono morire. devono essere sempre appena umidi al tasto).
  Una volta raccolto per un 20-25% in peso di funghi Lei può tranquillamente eliminare la balletta. Qualche volta se si ha la pazienza di continuare a bagnare, si può arrivare, con un substrato molto produttivo, anche ad un 30% di resa.
  Cordiali saluti da Raoul (funghi-knowout). Grazie Raoul, sei stato gentilissimo ed esauriente. Mau  
					
						 _________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2012, 21:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |