  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Fattibilità raccolta funghi   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 ilpizzi 
				
				
					 Iscritto il: 05/08/2013, 20:09 Messaggi: 4 Località: Rocca di Papa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, Sono nuovo del forum e soprattutto di questo mondo, quindi chiedo scusa in anticipo per la mia "ignoranza". Volevo sapere se esiste un modo oppure qualcuno che mi possa dire più o meno quanti funghi posso crescere in una stagione in un bosco di mia proprietà. Mi spiego meglio ho dei terreni di castagno e so che ogni anno escono molti funghi ( anche perchè la gente entra e se li va a prendere ), volevo magari riuscire ad organizzare una roccolta funghi così da poterci fare anche qualche soldo, ma trattandosi di terreni piuttosto vasti, dovrei mandare un sacco di gente a cercarli e questo comporta ovviamente dei costi, perciò prima di farlo volevo capire come faccio a sapere più o meno quanti funghi posso raccogliere e automaticamente capire quanto ci posso ricavare Spero di essere stato abbastanza chiaro
  Vi ringrazio in anticipo per le risposte
  Edoardo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/08/2013, 20:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Penso che sia impossibile rispondere. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/08/2013, 19:29 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ilpizzi 
				
				
					 Iscritto il: 05/08/2013, 20:09 Messaggi: 4 Località: Rocca di Papa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in realtà c'è un errore di battitura. La vera domanda è : " esiste un qualsiasi modo per sapere quanti funghi possono ( senza cootivarli ma naturalmente ) crescere in un tot di ettari?" ovviamente a livello approsimativo. In ogni caso credo che la risposta sia le stessa. perciò ringrazio e saluto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/08/2013, 22:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 thomasdelgreco 
				
				
					 Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
						 Formazione: accademia di belle arti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ilpizzi ha scritto: in realtà c'è un errore di battitura. La vera domanda è : " esiste un qualsiasi modo per sapere quanti funghi possono ( senza cootivarli ma naturalmente ) crescere in un tot di ettari?" ovviamente a livello approsimativo. In ogni caso credo che la risposta sia le stessa. perciò ringrazio e saluto. È impossibile, non sa ne che tipo di funghi ci sono , non si sanno le condizioni climatiche , e a prescindere di ciò possono stare due sotto un albero e gli altri a chilometri, poi parlare di solo funghi è riduttivo, che funghi cerchi  
					
						 _________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte." 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/08/2013, 19:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ilpizzi 
				
				
					 Iscritto il: 05/08/2013, 20:09 Messaggi: 4 Località: Rocca di Papa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dunque, in realtà non saprei dirti che funghi cerco esattamente ma ti posso dire che la zona è castelli romani per l'esattezza pratoni del vivaro e da quello che so ( molto poco in realtà ) i porcini si dovrebbero trovare in un buone quantità.I problema è che il terreno non è recintanto ed un sacco di gente entra e raccoglie. Alla luce di questo ho paura che organizzando una raccolta periodica arrivo e non trovo niente o poco. io non sarei in grado di farlo perchè non sarei in grado di riconoscerli , perciò dovrei mandare qualcuno di fidato a farlo al posto mio e ovviamente andrebbe pagato. A questo punto la domanda è conviene pagare qualcuno per fare una raccolta funghi? per esempio in 200 ettari di castagno?
  grazie mille 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2013, 18:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non sono un esperto ma penso che ci siano ben poche soluzioni, ho raccogli con una squadra e prendi  una parte del raccolto, o li paghi diversamente, ma quantificare una cosa del genere è impensabile, basta che  piova meno o di più e le quantità possono raddoppiare come essere completamente zero. Fermo restando che se non c'è recintato non potrai impedire agli altri di raccogliere, visto che il terreno  è enorme...
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2013, 20:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 sciolto80 
				
				
					 Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
						 Formazione: diploma istituto agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						domanda SENZA RISPOSTA....i funghi per anni non potrebbero uscire....nel senso che se non piove non ci sono funghi...e quindi paghi le persone che girano e non vendi nulla...parlo di porcini....la soluzione sarebbe coltivare funghi saprofiti....tipo chiodini ma dovresti piantare piante che non siano castagni...perchè i chiodini li non escono..... poi tagliarle e quando inziano a marcire producono funghi......ma il porcino è impossibile da identificare...un anno esce....e per dieci anni no....esce per dieci anni......e 15 anni no.........per i porcini è dura....ci vogliono centinaia di anni per lo sviluppo dei funghi simbionti quale è il porcino......in un castagneto ad esempio....ci vogliono moltissimi anni prima che il micelio del porcino stabilisca una simbiosi con la pianta di castagno.....provo comunque a darti una soluzione.....recintare tutto e ci vai solo tu.....e quelli che trovi li vendi....i porcini arrivano anche a 30 euro al kg.....ma non sono garantiti ogni anno.....200 ettari di castagno sono parecchi.....certo puoi pagare uno per trovarteli....ma se non li trova perchè  non ci sono...poi non lo paghi?....oggi è la quinta volta che esco a vuoto.......e torno con il cesto vuoto.......se fossi io la persona che li cercava nel tuo castagneto sotto il tuo mandato.....e non trovavo nulla per 5 giorni...quanti soldi mi dovevi...e tu quanto avresti guadagnato?...come vedi non è una cosa pensabile....ti conviene andare a funghi nel tuo castagneto...e vendere quelli che trovi...cosi ci guadagni sicuro! 
					
						 _________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/09/2013, 22:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |