Switch to full style
Riconoscimento specie, ricerca e coltivazione dei funghi
Rispondi al messaggio

Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

02/11/2018, 18:57

Vediamoli diversamente dal solito e anche con rispetto:
I funghi si imparano a conoscere in natura sotto la guida di un esperto micologo. Non vi è altra via. Le illustrazioni e le descrizioni non suffragano mai il contatto diretto che resta la via migliore per conoscere e discernere. Le illustrazioni e le descrizioni hanno invece lo scopo di divulgare la scienza micologica e l'esperienza di chi per anni studia, ricerca, esperimenta e possibilmente di sciogliere dei dubbi a chi vuole affrontare il discorso sempre più a fondo. Con queste immagini che ho costruito in questo post vorrei dare dei consigli a tutti coloro che si voglio avvicinare alla micologia dando piccoli spunti su come osservare un fungho ed eventualmente su come rappresentarlo per coinvolgere anche altri alla ricerca delle soluzioni. In questo caso oggi propongo questo coloratisssimo Xerocomus armeniacus ed ho pensato di proporlo ai nuovi amici del forum in questa umile dimostrazione.
Con la fotocamera digitale possiamo trovare la migliore risoluzione d'impostazione soprattutto con la scelta della luce esterna che è la cosa più difficile da applicare al soggetto. Per attenuare il riflesso all'obbiettivo utilizzate dei cartoncini con colori tenui che non riflettino troppa luce e poi iniziare a scattare scegliendo quelle migliori. La macro non è semplice e quindi gli scatti vanno ripetuti per la scelta della migliore immagine. BUONA VISIONE.

1° Aspetto generale.- Inquadriamo il fungho alla distanza giusta per darne la migliore visione delle sue forme in generale.

Foto 1 – 2
file1 _Edited.JPG
file2_Edited.JPG


Foto 3 dettaglio cuticola del Cappello.
file3_Edited.JPG



4 particolari di imenofero: se a tubuli, a lamelle o a costolature
file4_Edited.JPG

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

02/11/2018, 18:59

5 6 7 particolari e colorazioni del gambo, del piede, se esiste volva

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

02/11/2018, 19:02

8 9 10 11 Sezionare il fungo in due parti per osservare la carne e sue variazioni di colore/ossidazioni nel periodo di circa 10 minuti dal taglio. Effettuate una foto al taglio ed una al termine del periodo.
file8_Edited.JPG
file9_Edited.JPG
file10_Edited.JPG
file11_Edited.JPG

SINTESI:
Per concludere questo post, il messaggio che vorrei inviare ai nuovi amici per orientarsi sulla fotografia per funghi e per poter prendere quella confidenza con le inquadrature, di leggere la scheda di un fungo per come l'autore sottolinea alcuni importanti particolari. Quando avrete così il desiderio di conoscere un fungo e sottoporlo alla "sezione funghi" sapete quali sono i particolari che in generale occorre fotografare nel carpoforo per rappresentarlo al meglio.

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

02/11/2018, 19:05

altre posizioni e particolari consigliati per fotografare funghi.

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

02/11/2018, 19:06

altre posizioni e particolari consigliati per fotografare funghi.

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

02/11/2018, 19:10

importante è soprattutto fotografare l'ambiente dove è stato ritrovato per capire dalle foglie l'habitat.
file28_Edited.JPG
file29_Edited.JPG
file31_Edited.JPG
file32_Edited.JPG

saluti... spero di aver fatto cosa gradita a chi vuole conoscerli.

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

02/11/2018, 19:26

Begli esempi tante grazie Rub. Ciao

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

07/11/2018, 19:15

Grazie per i preziosi consigli anche per chi si appresta a chiedere un'identificazione.
Che fungo è l'ultimo fotografato? :)

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

07/11/2018, 21:07

ciao,
il fungo è Amanita ceciliae, poco frequente, cresce nei boschi umidi di latifoglie dall'estate all'autunno.
Commestibile. appartiene alle vaginarie
ha queste particolari grosse verruche residue e il gambo fuliginoso

Re: Consigli per fotografare e riconoscere i funghi.

08/11/2018, 12:40

Sembrano dei sassolini..
Grazie
Rispondi al messaggio