  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Mont 
				
				
					 Iscritto il: 10/06/2013, 21:18 Messaggi: 38 Località: Sardegna
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho un dubbio: è da ottobre che coltivo il 142 del cardoncello. Ho un tunnel freddo (non riscaldato) ma in ogni caso le temperature non sono mai scese sotto i 7 °C.
  Alcune volate le ho quasi perse perchè i funghi già da piccoli, risultavano molto arricciati con i lembi verso l'alto e crescendo diventavano "coppette".
  Io ho attribuito questo alle giornate calde (ho avuto anche 20 °C quest'inverno) che ci sono state durante la crescita.
  E' corretto?
  Nel caso conoscete un ceppo scuro, resistente alle alte temperature? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2014, 12:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 di ceppi scuri ce ne sono abbastanza(146 db160 edulo edo ecc ecc) l'arricciamento è dovuto a sbalzi di temperatura... 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/02/2014, 13:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 valerio2000 
				
				
					 Iscritto il: 02/02/2014, 12:39 Messaggi: 29
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve io ho un problema con il ceppo 142 D alcuni sono diventati arancione, in alcune nascono dei funghi finissimi e lunghi e poi trovo nel terriccio delle palline gialle;se qualcuno sa di cosa si tratta e mi può aiutare l'ho ringrazio anticipatamente 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/02/2014, 10:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 con molta probabilità quei funghi arancione sono in batteriosi...........gambi lunghi e fini potrebbe significare mancanza di luce ed aria..............Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2014, 17:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 valerio2000 
				
				
					 Iscritto il: 02/02/2014, 12:39 Messaggi: 29
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve raul ti ringrazio per la vostra risposta ; che cosa dovrei fare? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2014, 17:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dovresti innanzitutto inserire delle fotografie di dove coltivi o spiegare bene cosa e dove fai questa tua coltivazione........così potrà intervenire anche Massimo che è bravo nella coltivazione del cardoncello in quanto è un coltivatore.............Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2014, 17:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 valerio2000 
				
				
					 Iscritto il: 02/02/2014, 12:39 Messaggi: 29
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ecco le foto  ho una serra 4 per 30 con telo antigoccia e telo oscurante al 90% mi trovo ad una altezza di 800 metri ed e da 3 giorni che spuntano dei funghi arancione, in piu ci sono dei pallini gialli. oggi mi sono accorto che alcuni funghi anno delle spaccature sopra il cappello. vi ringrazio tantissimo... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2014, 18:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 valerio2000 
				
				
					 Iscritto il: 02/02/2014, 12:39 Messaggi: 29
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 1 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: 1
		
			 
			ok.JPG [ 59.51 KiB | Osservato 1888 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 21/02/2014, 18:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 valerio2000 
				
				
					 Iscritto il: 02/02/2014, 12:39 Messaggi: 29
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 2 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: 2
		
			 
			ok2.JPG [ 38.89 KiB | Osservato 1888 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 21/02/2014, 18:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 allora i funghi arancioni sono in batteriosi, i pallini gialli dovrebbe esser coprinus spp dovuto o a un eccesso ammoniacale oppre da composto troppo umido.... arieggia la serra e usa prodotti a base di tiabendazole... 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2014, 21:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |