  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 beppons 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2014, 15:43 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, sono nuovo e mi sto avvicinando a questo mondo da vero neofita. Ho comprato una balletta per coltivare i cardoncelli, ma non so se sta andando tutto bene... Ho scartato e coperto di terriccio la balla 10 giorni fa. Innaffio 2 volte al giorno e tengo i funghi all'aperto in balcone (all'ombra).  La temperatura oscilla fra gli 8° e i 20° gradi tra giorno e notte.
  Mi sapete dire cosa sono quelle escrescenze presenti nel cappello dei funghi? Sono dure e non sembrano muffa. I colori della foto sono quelli reali.
  Grazie a tutti in anticipo 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: Cardoncelli
		
			 
			IMG_20141118_093156.jpg [ 209.2 KiB | Osservato 5687 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 19/11/2014, 15:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andromeda 
				
				
					 Iscritto il: 13/08/2009, 23:54 Messaggi: 799 Località: Provincia di Macerata
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Potrebbe essere stato attaccato da un altro fungo ,in natura può succedere e spesso è compromessa la commestibilita ,attenzione per fungo non si intende come tale ma come te sai anche delle muffe vengono definite funghi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/11/2014, 15:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 beppons 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2014, 15:43 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ah... io pensavo potesse dipendere dal fatto che li stavo innaffiando la sera e poi la notte la temperatura stava scendendo parecchio. Quindi pensi che dovrei buttarli? Secondo te è compromessa tutta la balla o la prossima volata potrebbe essere "sana"?
  Quello che mi lascia perplesso è che quelle escrescenze sono proprio dure...  Pubblicherò altre foto in questi giorni
  Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/11/2014, 15:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 massimo2010 
				
				
					 Iscritto il: 08/06/2010, 0:16 Messaggi: 1648 Località: Altamura(ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 i funghi sono sani, i porri o deformazioni sul cappello sono dovuti a sbalzi di temperatura 
					
						 _________________ allevamento ovaiole all aperto  Produzione di ortaggi e funghi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/11/2014, 20:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Confermo quello che afferma Massimo...........cordialità da Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/11/2014, 17:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 beppons 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2014, 15:43 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille per le risposte, effettivamente sospettavo che gli sbalzi stessero creando problemi.
  Un'ultima cosa, in questi giorni si è formata un po' di muffetta bianca nel terreno ed ha iniziato a risalire i funghi (in alcuni fino al cappello), ho sospeso l'irrigazione e oggi raccoglierò i funghi.  Posso lavare via la muffa bianca dai funghi intaccati e cucinarli o devo buttarli?
  Grazie a tutti Saluti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2014, 12:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Forse hai tenuto i funghi troppo a lungo e stanno iniziando a rilasciare le spore che si depositano sul terreno e sui funghi.....
  Se posti una foto sarebbe meglio......
  Ad ogni modo qualora stessero rilasciando le spore non c'è alcun problema..... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2014, 14:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 beppons 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2014, 15:43 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Eccoli. Che ne pensate? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20141125_182337.jpg [ 345.36 KiB | Osservato 5547 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 25/11/2014, 19:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao li dovevi togliere già da tempo..... Vedi che il cappello si sta sollevado verso l'alto?
  Per togliere quella patina io nebulizzerei un po' d'acqua e poi cercherei di rimuoverla o con un pennellino o con un pezzo di stoffa stando attento a non togliere la pelle al fungo......
  Ma vedi se qualcuno + esperto può consigliarti meglio.
  Ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/11/2014, 10:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |