  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	arrichimento substrato pleurotus eryngii   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 riu 
				
				
					 Iscritto il: 19/05/2013, 2:38 Messaggi: 24
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve raoul,potresti aiutarmi per quanto riguarda arrichire il substrato(paglia) per il pleurotus eryngii,io pastorizzo con un fusto da 200L per 3 ore a 70 gradi e con buoni risultati, e senza comparsa del tricoderma 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/05/2013, 15:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tanalla 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao riu anche io faccio la stessa cosa... 
					
						 _________________ aridatece Zeman!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/05/2013, 15:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 riu 
				
				
					 Iscritto il: 19/05/2013, 2:38 Messaggi: 24
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						speriamo qualcuno ci possa aiutare    
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/05/2013, 21:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il problema non è con che cosa arricchire ma quale degli arricchimenti potrebbe non causare dei problemi seri..........scusami se te lo chiedo ma tu come fai? semisterilizzi a vapore i sacchetti pieni di paglia oppure semisterlizzi la paglia sfusa e poi inoculando insacchi? Rispondimi ed allora potrò consigliarti meglio.........la paglia la trinci e la porti a quale lunghezza? E' importante sapere anche questo per un discorso di struttura e rapporto substrato/ vuoto...........in attesa saluto cordialmente...Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/05/2013, 21:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tanalla 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io la trincio in pezzetti molto piccoli, pastorizzo la paglia sfusa, e poi riempo i sacchi inoculando.... 
					
						 _________________ aridatece Zeman!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/05/2013, 21:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 riu 
				
				
					 Iscritto il: 19/05/2013, 2:38 Messaggi: 24
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la paglia a trinciata a circa 2 cm, e pastorizzata sfusa scolo con un colapaglia di mia fabricazione dopo circa due giorni inbusto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/05/2013, 23:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 riu 
				
				
					 Iscritto il: 19/05/2013, 2:38 Messaggi: 24
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la paglia e trinciata a circa 2 cm,e pastorizzata con acqua lascio dentro il fusto finche non rafredda poi la colo e la lascio circa 2 giorni dentro un cola paglia di mia fabricazione poi inbusto e inoculo con circa il 20% di spawn circa 600grammi su 3,5kg di substrato..ti ringrazio raoul seguo sempre il tuo sito e le tue discussioni 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/05/2013, 0:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tanalla 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io uso molto meno spawn... circa 300gr ogni 10 kg di paglia... 
					
						 _________________ aridatece Zeman!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/05/2013, 0:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						riu ha scritto: salve raoul,potresti aiutarmi per quanto riguarda arrichire il substrato(paglia) per il pleurotus eryngii,io pastorizzo con un fusto da 200L per 3 ore a 70 gradi e con buoni risultati, e senza comparsa del tricoderma Ciao lo sterilizzatore che usi/usate si tratta di un generatore di vapore fluente a bassa o alta pressione????    
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/05/2013, 16:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tanalla 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no nel mio caso un semplice fusto posta sopra un bruciatore a gas! 
					
						 _________________ aridatece Zeman!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/05/2013, 16:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |