Switch to full style
Eco-etologia, gestione e conservazione, problematiche agro-forestali
Rispondi al messaggio

Re: Il lupo e l'allevamento di pecore

03/02/2014, 14:09

Finchè come ha detto qualcuno ci sarà ignoranza, il lupo sarà sempre a rischio.
Sicuramente, un solitario affamato potrebbe avvicinarsi ad un gregge, potrebbe anche riuscire ad uccidere. Ma se ci sono dei cani adibiti alla guardia, problemi ce ne saranno ben pochi, soprattutto se poi ci sono i recinti elettrificati.
L'ignoranza sorge quando un pastore risarcito va alla ricerca del lupo per sparargli lo stesso, e credetemi, qui in italia ne è pienissimo!!!
A me ammazzarono un lupoide. Mi dissero che aveva ucciso una pecora e io mi sono gentilmente offerta di pagare l'animale predato, ma vennero a casa mia e mi uccisero il cane. Questi sarebbero da condannare, come sarebbero da condannare quelli che per paura, sparano a vista (cosa costa lasciare andare un colpo in aria per spaventare?). Anche ad un mio conoscente spararono al suo canelupo cecoslovacco mentre passeggiavano nei boschi. Il contadino non aveva ne gregge e ne altro, erano solo alla ricerca di un lupo a cui dare la colpa. Furono solo multati.
Scusate lo sfogo, ma anche se ci sono tutte queste interessanti conferenze, continuo a dubitare della buona fede dell'uomo. Molto pastori non vogliono proteggersi, voglio proprio uccidere.

Re: Il lupo e l'allevamento di pecore

03/02/2014, 14:35

Beh, mi sembra un esempio pratico di quello che stà accadendo e del messaggio che cerco di far passare, siamo sicuri che il "cattivo" sia il lupo?

Re: Il lupo e l'allevamento di pecore

03/02/2014, 15:03

sembra sempre che debva fare l avvocato del diavolo,a me sembra che sparate sentenze senza sapere veramente quale è il problema. .
caro/a takala,un lupo in una notte è capace di uccidere decine e decine di pecore e non solo per fame. .
sono giorni che sento elogiare la toscana e i suoi metodi di prevenzioni e denigrare la maremma laziale,allora per tutti gli amici toscani vi porto a conoscenza di qualcosa che forse vi poyra aiutare a parlare con piu rispetto. .
ieri l altro parlavo del problema con un ragazzo che fa il pastore in toscana e gli ho chiesto consigli sul da farsi,lo sapete cosa mi ha risposto, in toscana siamo piu intelligenti,invece di attaccarli ad un ponte li mettiamo sotto terra e problema finito. meditate gente. .meditate. .

Re: Il lupo e l'allevamento di pecore

03/02/2014, 15:18

Iengo ha scritto:Se non innalziamo il nostro profilo culturale medio,
ci troveremo sempre a combattere con le streghe ed i fantasmi del passato,
da profondo medio-evo.
La fauna selvatica va salvaguardata come valore unico e insostituibile.
Per il pastore, nobile lavoro, i quali hanno sempre avuto il lupo come antagonista,
oggi basta veramente poco per proteggersi da questo nobile animale.
E' sufficiente una coppia di Maremmani durante il pascolo ed una recinzione rigida
durante il ricovero notturno.
Saluti.

fosse cosi facile,il problema vero è soltanto di comunicazione,queste decisioni(ripopolamento,precauzioni,risarcimenti) andrebvero discusse da tutte le parti in causa per salvaguardare il lavoro di tutti e soprattutto il lupo. .
invece come sempre in Italia prima si fanno le cose e poi quando si pesenta il problema non si sa dove andare a parare. .
io vedo spesso i lupi dalke mie parti e lo trovo uno spettacolo incredibile ma penso con rammarico a quei pastori a cui ha causato o causera dei problemi. .
e credetemi,quelli che hanno voglia solo di ammazzare come dice qualcuno sono una sparuta minoranza,gli altri assistono increduli alla totale assenza delke istituzioni.

Re: Il lupo e l'allevamento di pecore

03/02/2014, 16:00

c'è carenza di cultura, di assistenza e di prevenzione.
Quando sono stata in Svezia, quando un lupo o un orso si avvicinava troppo, le guardiaparco gli davano la caccia, lo acciuffavano e lo portavano altrove.
Abbiamo tutti ragione. Io, ok, sono dalla parte del lupo, ma mi rendo conto che spesso sono un pericolo e non c'è nessun aiuto da parte degli enti e così in alcuni casi, ci si arrangia da soli, con troppa cattiveria, ma lo si fa.
Come da noi, che ci sono le alluvioni: il comune deve prevenire e alza gli argini, i cittadini non hanno soldi da metterci. Non so se mi sono spiegata.

Re: Il lupo e l'allevamento di pecore

03/02/2014, 19:21

anche io sono dalla parte del lupo,ci mancherebbe,quelli che non sopporto sono coloro che non usano la ragione prima di intraprendere qualsiasi attivita'.
il lupo fa solo quello che l istinto gli dice. .
Rispondi al messaggio