Switch to full style
Rispondi al messaggio

Problemi schiusa

06/06/2019, 9:29

Salve quest'anno ho acquistato un incubatrice da 50 uova automatica per far schiudere le uova. Ne ho inserite 28 tra starna e pernice rossa e 19 di fagiano. Ho messo un giorno prima quelle di fagiano (schiusa dopo 24 gg giusto?) e il giorno dopo quelle di starna pernice. Al 23 gg sono nate 3 pernici su 10 mentre le starne una solo ha rotto il guscio ma è da ieri che continua a rimare nell'uvo senza uscire (oggi pigola pure poco e non so se sia giusto aiutarla da uscire o no). Per i fagiani invece nulla. Oggi sono 24 giorni ed ancora non è nato niente. Per il fagiano comune qui danno come periodo di schiusa
23-24. http://www.agraria.org/polli/periododiincubazione.htm" target="_blank. Possibile che ad oggi non si muova niente? Su 47 uova totali 3 sono nati e uno è in forse...
Ho seguito tutti i consigli pratici del manuale dell'incubatrice, usato uova fresche di massimo 9-10 gg, non segnate, non lavate o altro. Quelle di starna\pernice mi sono state recapitate via corriere ma su 28 uova integre che ne nascano solo 3-4 mi sembra troppo poco... i fagiani invece sono i miei e le uova sono buone (la coppia ha circa 4 anni di vita, 5 al massimo e non credo siano vecchi) da cosa può dipendere questo insuccesso?

Re: Problemi schiusa

06/06/2019, 18:00

Totale su 47 uova. Nati 3 pernici rosse e 2 starne di cui una starna ed una pernice con le dita deformi. Le altre uova di fagiano erano tutte chiare e quelle di pernice e starna rimanenti lo stesso. Probabilmente la colpa é del maledettissimo corriere che invece di consegnarle in un giorno o due ne ha impiegati 4.

Re: Problemi schiusa

07/06/2019, 0:20

se erano chiare non e colpa del corriere, secondo me, hai provato a fare la speratura? avevi già usato l'incubatrice? o era la prima volta tante sono le varianti che possono determinare un fallimento, mi spiace molto per te ma ci siamo passati tutti purtroppo :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: Problemi schiusa

07/06/2019, 13:13

Le mie (quelle di fagiano erano chiare) strano però visto che la coppia aveva solo 4-5 anni. Pensavo rimanessero fertili sino ai 6 (così un idea mia). Poi per chiare intendo che dentro non c'era niente tipo embrione o pulcino morto. Quelle arrivatemi col corriere se gli sballottamenti o il caldo dentro al furgone hanno ucciso l'embrione questo non so dirlo. Io so solo che dentro erano marce ma senza segni di sangue o altro che potrebbe far pensare ad una morte dell'embrione durante lo sviluppo. L'incubatrice era nuova ed è una di queste: https://www.subito.it/animali/incubatri ... 616553.htm ed ho seguito tutte le istruzioni alla lettera. La temperatura era sempre sui 37-8 ed aumentava solo per pochi secondi a 37-9 (rarissime volte a 38, ma tipo una su 100) appena la resistenza si spegneva e poi si assestava sui 37.8. Il signore che le costruisce (da una 30ina di anni ormai) le testa appena finite ed è sicuro del fatto suo tanto che da sue anni di garanzia come fosse un venditore.

Re: Problemi schiusa

07/06/2019, 23:26

io proverei con qualche uova di gallina e ripartirei con una nuova incubata, prima prova comunque a controllare se il display della temperatura è giusto inserendo un termometro da parete dividi l'incubatrice in tre zone e fai la media (io faccio cosi con le mie) ti segni tutto così hai dei punti di riferimento soprattutto all'inizio tieni l'incubatrice in un locale con temperatura da 16 min. a 22 max gradi

Re: Problemi schiusa

08/06/2019, 17:38

Un giorno per curiosità ho inserito un termometro da parete e giustamente segnava circa 37 (abbondanti). Il termometro era grande e non potevo metterlo in fondo senza appoggiarlo in orizzontale. Appena dentro la porta quasi a contatto con il vetro la temperatura era quella. Volevo anche prenderne un secondo elettronico per fare un doppio controllo ma la maggior parte sono cinesi (stesso discorso per l'igrometro che mi farebbe molto comodo) ma se non sono precisi come si fa ad essere sicuri? Uova di gallina feconde ne ho, ma non mi va di metterle a covo sprecando elettricità e tempo per niente. Poi se nascono e nessuno le vuole perché non sono di razza che ne faccio? Quello che allevo lo faccio per passione e se nasce qualcosa di "valore" anche posso rivenderlo per aiutare a coprire le spese. L'incubatrice comunque la tengo in casa in una stanza tranquilla e in un angolo ceco dove non ci sia corrente d'aria.
Rispondi al messaggio