come per gli altri fagiani anche il Lady(che gia di per se trovar puro è un 'impresa)è stato soggetto a mutazioni poco spontanee,frutto di incroci con il dorato,questa foto ritrae un Dark Lady ,lo si è ottenuto incrociando il dorato moro con il lady ancestrale,ci sono voluto circa 10 anni di selezione per fissare tale"mutazione"
per ultimo quello che che viene denominato Lady Diluted (diluito) questa mutazione è presente in Italia ed è allevata da qualche socio AIFAO,ed al contrario delle due precedenti sembra esser una mutazione spontanea
ciao Simone sempre puntuale grazie delle foto,si può notare come nel Diluito,1°foto, la femmina è identica a quella del dorato Lutino,mentre nella seconda foto sono femmine del Dark,sono soggetti tuoi?
I diluiti sono soggetti che provengono dagli Stati Uniti ed ora li ha un allevatore francese. Le femmine del dark sono sempre americane e sono dello stesso allevamento delle foto che hai postato del maschio dark. Ecco altre foto.
che carrellata,l'unico che posso apprezzare è il diluito,sarà perchè è una mutazione spontanea,gli altri 2 non mi affascinano,e temo che per la loro creazioni tutti i soggetti scartati durante la selezione siano andati ad inquinarela gia precaria purezza dei fagiani del genere Chrysolophus presenti sui mercati