| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 Andrea48 
				
				
					 Iscritto il: 05/04/2011, 16:38 Messaggi: 31 Località: Cislago (Va)
						 Formazione: Laurea in Scienze Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao, vorrei avere alcune informazioni in materia di fotovoltaico e amianto, mio padre possiede una stalla ormai in disuso e un magazzino con i rispettivi tetti costituiti da eternit, la mia idea è quella di rimuovere l'amianto e installarvi un impianto fotovoltaioco. Ci sono degli incentivi per lo smaltimento collegato al fotovoltaico? Grazie 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/02/2012, 1:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Oggi ho sentito un dato sui costi di smaltimento dell'amianto: per una copertura di 100 metri quadrati parlavano di 4.000 euro. Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 14/02/2012, 20:50 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Andrea48 
				
				
					 Iscritto il: 05/04/2011, 16:38 Messaggi: 31 Località: Cislago (Va)
						 Formazione: Laurea in Scienze Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok grazie, ma queste spese sarebbero a carico mio?? 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/02/2012, 23:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lo smaltimento è a carico del privato. Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 14/02/2012, 23:14 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 vespucci 
				
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 514 Località: Pescara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						qualche incentivo ci dovrebbe essere  non so se è stato rinnovato o tagliato, dalle mie parti mi è capitato di vedere fienili con sopra pannelli solari senza leggere ti allego un link spero possa essere utile http://www.azzeroco2.com/default.asp?id=683ciao romeo  
					
  
			 | 
		
		
			| 14/02/2012, 23:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dalle notizie riportate nel link, si ha conferma che le spese di smaltimento sono a carico del proprietario. Questa ditta se le accollerebbe in cambio della concessione della superficie dove verranno installati i pannelli (per 20 anni), se non ho capito male. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 15/02/2012, 8:21 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Andrea48 
				
				
					 Iscritto il: 05/04/2011, 16:38 Messaggi: 31 Località: Cislago (Va)
						 Formazione: Laurea in Scienze Alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si la concessione per 20 anni della superficie la conosco pure io e non mi sembra la soluzione migliore, si beh non si hanno spese ma si vincola la struttura... 
					
  
			 | 
		
		
			| 15/02/2012, 10:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Flavio 
				Sez. Tartufi 
				
					 Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
						 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Credo che con gli incentivi del fotovoltaico tu possa rientrare bene anche nelle spese di smaltimento dell'eternit. 
					
						 _________________ Saluti, Flavio. 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/02/2012, 0:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Saulo 
				
				
					 Iscritto il: 27/02/2011, 12:54 Messaggi: 457 Località: Bergamo
						 Formazione: laurea scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nei PSR della regione lombardia la tipologia di investimento era tra le ammissibili (opere per lo smaltimento, fornitura e posa della nuova copertura). dico era perchè ora il bando è chiuso. altrimenti ci sono i fondi sulla lr 31 alle comunità montane, ma sempre escludendo l'impianto fotovoltaico.
  nel momento in cui ti ammettono la domanda e riesci ad essere finanziato (che dipende da quante domande ci sono e dalle risorse economiche disponibili), questi contributi si possono sommare all'incentivo della tariffa unica, che nel caso in cui ci sia bonifica da eternit ti rende l'investimento sensibilmente più vantaggioso.
  se ti serve qualche riferimento in più fammi sapere ciao 
					
  
			 | 
		
		
			| 18/02/2012, 15:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 mirkobs78 
				
				
					 Iscritto il: 07/11/2011, 13:52 Messaggi: 404 Località: Visano (Bs)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao ragazzi mi sto accingendo a bonificare dall'eternit 2 capannoni da 600 mq l'uno. Già che ci sono metterei un impianto fotovoltaico "autopulente" da 20 KW soprattutto per uso della famiglia e riscaldare la casa con la corrente anzichè altre forme di energia. Per la bonifica e ricopertura mi hanno chiesto una cifra che va dai 35 ai 40 € al mq, mentre per i pannelli (di fabbricazione tedesca) mi hanno chiesto sui 2200 € al KW. Dovrei fare il tutto prima di giugno, quando scadranno gli ultimi incentivi. Qualcuno di voi ha esperienze in questo senso?Mi sempre un po' alto il costo dello smaltimento. Che ne dite? Grazie mille 
					
						 _________________ Non è la cecità che toglie la luce, ma l’assenza di luce che rende ciechi. Non è la sordità che toglie il suono, ma l’assenza di vibrazioni e di vita che rende sordi e muti 
					
  
			 | 
		
		
			| 23/04/2012, 9:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |