|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Rexi 
					Iscritto il: 06/11/2018, 9:59
 Messaggi: 1
   | Salve a tutti, sono principiante in tema, sto cercando informazioni vari. Oggi o ho una domanda, come organizzate i trasporti delle vostre lumache, ovviamente in letargo, mi interessa sopra tutto se mi potete dare qualche dritta su corrieri, chi le può fare. Grazie in anticipo. 
 
 |  
			| 06/11/2018, 10:12 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | A che temperatura devono viaggiare     Saluti angelo_________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 06/11/2018, 22:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| francotoscano 
					Iscritto il: 02/06/2013, 9:28
 Messaggi: 78
   | ho visto sempre consegnare tramite normali corrieri 
 
 |  
			| 20/11/2018, 15:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | i corrieri sono a conoscenza di cosa trasportano?    _________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 20/11/2018, 21:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| francotoscano 
					Iscritto il: 02/06/2013, 9:28
 Messaggi: 78
   | SI 
 
 |  
			| 21/11/2018, 13:16 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 5 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |