|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	Metodo Cherasco migrazione 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| aimolivio 
					Iscritto il: 23/04/2020, 13:40
 Messaggi: 7
   | Buongiorno amici, tra qualche settimana dovrò aprire i recinti per far migrare le chiocciole nei recinti di ingrasso, mi rivoglio a voi per chiedervi qualche dritta visto che questo è il primo anno che lo faccio. Grazie 
 
 |  
			| 02/05/2020, 7:40 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70311
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Hai già chiesto a chi ti ha fornito il materiale in partenza? _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 09/05/2020, 9:34 | 
					
					     |  
		|  |  
			| aimolivio 
					Iscritto il: 23/04/2020, 13:40
 Messaggi: 7
   | certo , loro dicono che le chiocciola dovrebbero migrare da sole ma non é così, al momento le sto spostando con i cartoni ma è un lavoro infinito 
 
 |  
			| 23/07/2020, 17:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Franco71az 
					Iscritto il: 21/02/2018, 12:34
 Messaggi: 26
   | E' una delle pecche del metodo Cherasco...  
 
 |  
			| 17/03/2021, 13:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giorgiomanieri 
					Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
 Messaggi: 394
 Località: Cagliari
   | Non ho mai capito quale fosse la convenienza di spostare a mano le chiocciole. Così come chi monta le reti "antibava" ed al primo temporale deve recuperare tutte le chiocciole lungo i camminamenti per metterle di nuovo dentro i recinti.Cambia sistema, qualcosa non torna. A meno che non lavori gratis
 _________________
 Giorgio Manieri
 Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
 
 
 |  
			| 13/12/2021, 20:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | Ragazzi informatevi bene PRIMA... dopo sarà troppo tardi... non esiste la migrazione naturale.. gli animali se non hanno cibo vanno in letargo e di conseguenza andranno a morire a causa dei mille pericoli.. _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 26/01/2022, 17:15 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |