|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Le lumache si riproducono due volte all'anno? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ciclero 
					Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
 Messaggi: 904
 Formazione: diploma nautico
   | Stamattina,raccogliendo delle scarole (per farne una bella pizza) mi sono accorto che erano piene di lumachine appena nate,sono veramente troppo piccole per farci delle foto, ma tra un po' le farò. Ora dico, non si avvicina l'inverno? non dovrebbero andare in letargo? allora non mi sbagliavo quando dicevo che si riproducono 2 volte l'anno? Adolfo  
 
 |  
			| 15/09/2010, 10:15 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Zucca 
					Iscritto il: 15/05/2010, 17:27
 Messaggi: 592
 Località: Prov. Milano
   | Non ho mai fatto caso a questo, ma se da te non vanno in letargo possono riprodursi a piacimento, credo. 
 
 |  
			| 15/09/2010, 15:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| SILVIOBIN8 
					Iscritto il: 01/07/2010, 21:03
 Messaggi: 378
 Località: CORDENONS  PN  F.V.G.
 Formazione: media superiore
   |   Ciao a tutti,volevo sapere,con quale criterio vengono scelti  i riproduttori di lumache? Quante lumache possiamo trovare in 1kg di prodotto da consumo?    Grazie_________________
 Mandi  SILVIO
 
 
 |  
			| 16/09/2010, 9:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciclero 
					Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
 Messaggi: 904
 Formazione: diploma nautico
   | SILVIOBIN8 ha scritto: :idea: Ciao a tutti,volevo sapere,con quale criterio vengono scelti i riproduttori di lumache?
 Quante lumache possiamo trovare in 1kg di prodotto da consumo?
 Grazie
io non sò risponderti,ma se apri un nuovo post,metti più in evidenza le tue domande    X Zucca...io non sò se vanno in letargo,ma è certo che trovo i poccoli due volte l'anno Adolfo  
 
 |  
			| 16/09/2010, 9:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| SILVIOBIN8 
					Iscritto il: 01/07/2010, 21:03
 Messaggi: 378
 Località: CORDENONS  PN  F.V.G.
 Formazione: media superiore
   | [quote="ciclero"]lasciamo decidere ai moderatori........... _________________
 Mandi  SILVIO
 
 
 |  
			| 16/09/2010, 9:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciclero 
					Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
 Messaggi: 904
 Formazione: diploma nautico
   | SILVIOBIN8 ha scritto: ciclero ha scritto: lasciamo decidere ai moderatori...........Guarda che lo dicevo per te...non voleva essere una critica e non ho trovato modo piu gentile per dirtelo...
 
 |  
			| 16/09/2010, 10:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| SILVIOBIN8 
					Iscritto il: 01/07/2010, 21:03
 Messaggi: 378
 Località: CORDENONS  PN  F.V.G.
 Formazione: media superiore
   | [quote="SILVIOBIN8"]:idea: Ciao a tutti,volevo sapere,con quale criterio vengono scelti i riproduttori di lumache?
 Quante lumache possiamo trovare in 1kg di prodotto da consumo?
 Grazie
 Saluti a tutti
 .
 _________________
 Mandi  SILVIO
 
 
 |  
			| 16/09/2010, 19:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Zucca 
					Iscritto il: 15/05/2010, 17:27
 Messaggi: 592
 Località: Prov. Milano
   | ciclero ha scritto: X Zucca...io non sò se vanno in letargo,ma è certo che trovo i poccoli due volte l'anno Adolfo  Intercettate verso il mezzogiorno due lumache in accoppiamento.
 
 |  
			| 16/09/2010, 19:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciclero 
					Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
 Messaggi: 904
 Formazione: diploma nautico
   | 
 
 |  
			| 16/09/2010, 22:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ciclero 
					Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
 Messaggi: 904
 Formazione: diploma nautico
   | Ecco le nuove nate 
 
 Allegati: 
			 015.JPG [ 110.43 KiB | Osservato 6416 volte ] |  
			| 20/09/2010, 9:14 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |