Switch to full style
Rispondi al messaggio

Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

14/08/2013, 16:36

Mi stavo facendo un po di calcoli per cercare di capire i costi effettivi che ci vogliono per approntare un allevamento.
Chi è riuscito con tanti sacrifici a mettere qualche soldo da parte, prima di fare qualsiasi cosa ci pensa molte volte su se effettivamente è la cosa giusta da fare oppure no.
Figuriamoci investire i propri risparmi in una nuova attività senza avere una opportuna visione futuristica di come potrebbe andare l'azienda e i benefici/perdite che potrebbe portare.
Detto questo, veniamo al dunque....
Io io i miei recinti per vari motivi ho calcolato di farli 3x30 esclusi i corridoi e la recinzione esterna.
Ho preso un po di informazioni sui pali e questi mi verrebbero a costare euro 1.30 cadauno.
Calcolando che io voglia mettere un palo ogni 3 metri sul lato dei 30 metri lineari, mi servirebbero 20 pali per ogni recinto.
quindi 20x1.30=26 euro di pali.
Per la rete invece mi dovrei adattare un pochino, in quanto il fornitore che ho trovato non riesce a farmele su misura.
Quindi dovrei prendere un rotolo di 100 metri lineari per 1,25 metri di altezza al costo di circa 60 euro.
Faccio un piccolo riepilogo, calcolando un recinto di 90mq si avrebbe al momento un costo di scarsi 90 euro a recinto.
I ragazzi della lumaca madonita (sono gli unici che aiutano un po tutti e non è poco) dicono che per aver almeno l'idea ed un profitto di cosa voglio dire un allevamento elicicolo, bisogna partire con almeno 15/20 recinti.
Qui nascono i problemi............ i riproduttori.
Questo è quello che fa lievitare (a mio modo di vedere) e non di poco il costo di un intero allevamento.
Da quello che ho letto ed ho imparato, per ogni metro quadro di recinto, vanno inseriti 15 riproduttori.
Ogni riproduttore costa 0.15 centesimi cent meno cent più.
Andiamo a fare due calcoli...........
Il mio recinto è di 90mq quindi calcolando 15x90=1.350 questi sono i riproduttori che mi servirebbero per ogni recinto.
Quindi, 1350x0.15(costo singolo riproduttore)= euro 203,00
Andano a sommare i 203 dei riproduttori + i 26 dei paletti + i 60 della rete avrò un costo totale per recinto di euro 289.
Moltiplico i 289 euro x 20 recinti totali avrò una spesa di euro 5.780,00 escluso mangimi,alimentazione da seminare per le lumache,recinzione esterna, irrigazione, bollette da pagare al consorzio per l'acqua e varie.
Non includo la manodopera perchè sarò io in prima persona insieme a qualche familiare a dedicarmi all'allevamento.
In tutto questo e se tutto dovrebbe filare liscio, avrò a fine anno un raccolto di 2700 kilogrammi di lumache.
Il totale del raccolto è stato calcolato tenedo presente che dai miei recinti ci ricaverò 1.5kg di lumache a metro quadro.
Supponendo che io venda tutto il mio raccolto ai ragazzi della lumaca madonita, e facendo una media di prezzo a 4,5 euro al kilogrammo, il totale sarà....... 2700x4,5= euro 12.150,00.
Adesso 12.150 meno 5.780 (costi iniziali)= 6.370,00 di guadagno.
Non male no???? Tutto sommato in un anno ho recuperato il mio capitale investito e gudagnato più del doppio di esso.
Non ci dovrebbero essere problemi no?? Inoltre è stato calcolato una vendita all'ingrosso e non al dettaglio, cosa quest'ultima che potrebbe far lievitare il totale di non poco se teniamo conto che ad un ristorante potrei vendere il mio prodotto anche a 10 euro se non più.
Il mio problema invece è un altro, io non voglio investire i miei risparmi in un attività che non conosco a pieno, un attività in cui devo farmi le ossa e che mi farà capire gli sbagli solo stando sul campo e solo dopo aver investito il mio denaro, io voglio limitare le mie probabili perdite al meno possibile.
Facendo un passo indietro, e ritornando a qualche rigo più su, mi rendo conto che l'incidenza maggiore nel mio investimento sono proprio i riproduttori, il solo costo dei riproduttori è pari a euro 4.060,00.
Da questo ho fatto un ragionamento inverso.
Io il primo anno non voglio vendere il mio raccolto, o meglio..... non voglio vendere il tutto.
Supponiamo che io invece di acquistare i riproduttori per 20 recinti, ne acquisti solo la quantità per 3 recinti.
Il costo totale dei riproduttori sarebbe euro 609,00 :) :) :)
Adesso vi starete chiedendo...... e che c...o ci fai con solo 3 recinti??
Presto detto!!!
Come tutti sappiamo le nostre lumache essendo ermafrodita depongono entrambe dopo essersi accoppiate, ed entrambe dovrebbero deporre dalle 100 alle 120 uova.
Supponiamo che io abbia per ogni lumaca inserita nel recinto, calcolando la mortalità e qualsiasi altro problema, un 40 nuovi nascituri.
Passiamo al calcolo...... ho detto per per ogni metro quadro servono 15 riproduttori, moltiplico per il totale dei 90 metri quadri e mi servono sempre 1.350 riproduttori per recinto.
Adesso calcolo i 1.350 riproduttori per 40 uova deposte singolarmente e mi dovrei trovare un totale di lumache in un solo recinto pari a 54.000 esemplari.
Adesso 54.000 esempleri per 3 recinti avrei un totale di 162.000 lumache disponibili.
162.000 diviso 1.350= udite udite............. con soli 3 recinti avrei la possibilità il prossimo anno di farne ben 120 recinti da 3 metri per 30.
In questo modo avrei la possibilità di:
1) non investire una somma esosa, mi basterebbe solo un mille euro (escluso sempre le altre spese calcolate sopra)
2) mi farei le ossa sul campo senza preoccupazioni eccessive, ansie e panico per i soldi investiti e la paura di non recuperarli.
3) comunque potrei rivendere gran parte del raccolto a ristoranti e privati, insomma..... potrei entrare nel campo dell'elicicoltura con uno spirito molto più tranquillo.

Sono pazzo?????

Re: Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

15/08/2013, 8:41

no, non sei pazzo!
se le cose sono come dici tu, sembra troppo facile pero....
la parola agli esperti, comunque in bocca al lupo e inizia a piantare pali :D :D :D

Re: Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

15/08/2013, 9:13

ESCLUSO mangimi,alimentazione da seminare per le lumache,recinzione esterna, irrigazione, bollette da pagare al consorzio per l'acqua e varie.
Non includo la manodopera perchè sarò io in prima persona insieme a qualche familiare a dedicarmi all'allevamento.



Ma quanto mangime occorre? e quanto costa?
Ma quanto costa lavorare la terra per la semina? ed il seme?
Ma quanta acqua occorre ed a che prezzo?
ma quanto costa la recinzione perimetrale per 3/4000 mq?
non includo la manodopera ........quando non allevate lumache non fate nulla o un qualche lavoro lo fate e quanto vi rende? quel valore almeno lo devi considerare

insomma mi par di capire che il tuo ESCLUDENDO sia una parte importante dei costi di allevamento, ovviamente ESCLUDENDO ancora il veterinario, l'imprevisto e lo scotto del principiante che potrebbero posticipare gli utili nel tempo lasciando i costi

Buona fortuna ma escludi gli ESCLUSO nei tuoi conti dai un valore ad ogni passaggio

Re: Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

16/08/2013, 23:16

Vero è che non ho visto e calcolato ancora i prezzi per la recinzione esterna e per l'irrigazione, ma sempre secondo il mio modo di vedere non supereranno mai il costo effettivo che serve per i riproduttori da inserire nei recinti.
Facendo 15 recinti tipo e cioè 4x40, si hanno 160mq di recinto.
Moltiplicando per 15 abbiamo 2400 mq di recinti e ci vogliono euro 5400 di riproduttori.
Questo è il costo vero di tutto l'allevamento, ripeto, io non conosco ancora i costi per creare la sola recinzione esterna di un area di circa 4000mq, ma non credo che serviranno più di 5400 euro.

Re: Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

17/08/2013, 11:12

Se la recinzione la fai da solo costa pochissimo, se la fai con una ditta va dai 25 ai 30 euro lineare per una recinzione semplice semplice, ma la vendita delle lumache è sicura?

Re: Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

17/08/2013, 18:40

Sicura???? Questa è una domanda a cui è difficilissimo dare una risposta.
Ci sono aziende che se acquisti il materiale e i riproduttori da loro poi "dicono" di ritirare il tuo prodotto ad un determinato prezzo.
Però secondo me non è un prodotto difficilissimo da piazzare.
Comunque dipende sempre tutto dalle quantità che vuoi allevare, se riesci a farti un buon giro di privati e ristoratori a cui puoi vendere il prodotto a 8/10 euro al kg, bastano un 4/5 recinti di produzione da cui riesci a tirar fuori un 10/12 mila euro a ciclo.

Re: Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

18/09/2013, 10:07

ESCLUDENDO anche... LE TASSE!!!! :mrgreen:

Re: Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

19/09/2013, 2:53

Un allevamento non va mai o quasi mai come si scrive sui libri e/o sulle riviste di settore.
Ci son troppi paramatri da considerare.

E la tua analisi è molto di comodo.
Costi iniziali, ok.

Ma quelli di gestione?
Sicuro che valga la candela?

Re: Investimento iniziale.... (e se fosse diverso???)

30/09/2013, 17:36

Ragazzi.. vi parlo con 9 anni di esperienza.. L'allevamento di lumache non lo si puo conteggiare sulla carta..!
Non c'è niente di certo ma si possono ipotizzare risultati ma alla fine vi assicuro che non saranno mai come previsto sia in male che in bene!

ci sono tantissime variabili prima tra tutte il clima che condiziona ortaggi e animali e nessuno puo prevederlo..

Ad ogni modo, noi il contratto lo facciamo seriamente e non "diciamo" di farlo ;)
Rispondi al messaggio