Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

10/05/2012, 12:50

Ciao Bufalos

Il mercato Italiano è completamente scoperto da produzione autoctona ma è coperto al 99% da prodotto importato.. quindi non è quello il problema.. :)
I costi per un impianto del genere si aggirano sui 12000 € ma ovviamente è tutto da valutare perchè molto variabile a seconda delle caratteristiche del terreno..
Se tutto procede come dovuto, il primo anno dovresti azzerare o quasi la spesa effettuata..
Il guadagno dipende dai tuoi potenziali clienti.. se per esempio ti appoggiassi a noi, e venderesti tutto a noi, ti pagheremmo le chiocciole a 4,50 €/kg ma se invece riesci a vendere a privati, mercati ecc.. il prezzo medio si aggira sui 6-7 €/kg..
Ciau!

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

10/05/2012, 13:14

scusami se insisto,ma se nella peggiore delle ipotesi non riesco a vendere nulla in loco,e devo vendere a voi tutto il raccolto,quale sarebbe il ricavato?

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

10/05/2012, 13:30

su 3000 mq hai circa 2000 mq netti di recinti, a 1,5 kg/mq= 3000 kg x 4,5 = 13000-14000 € :)

Ti ricordo che questi sono dati di media! nessuno potrà mai dirti con certezza quanto produrrai!

Tutto dipende dalla gestione dell'impianto.. ;)

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

12/05/2012, 17:47

sai se ci sono dei fondi perduti che finanziano la cosa? di sti tempi investire 12/15000 euro nelle lumache non è da tutti, cosa consigli?
ci sono aziende che in cambio di un contratto esclusivo (tutto quello che produci lo dai a loro con un margine minimo, pena l'annullamento del contratto) finanziano interamente i macchinari o le strutture produttive, voi cosa proponete? una cosa del genere non sarebbe male, piutost che nient mei piutost! :mrgreen:
grazie delle info!

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

12/05/2012, 18:23

Fondi zero.. Per il resto, noi facciano proprio questo ma nn realizziamo l impianto a spese nostre.. Facciamo un contratto dove ci impegnano ad acquistare tutta la produzione.
Quello che proponi tu non é fattibile xke noi non possiamo investire 15000 € per la realizzazione per poi prendere la produzione perchè la produzione dipende da chi gestisce l impianto esce tu non lo porti a produzione io ho perso 15000€...
Anche facendo un contratto, se "scappi" io ho perso tutto.. Non funzionerebbe..
Al contrario, se tu fai la spesa ti impegni nella riuscita e avrai la sicurezza della vendita ;)

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

13/05/2012, 21:50

quello che dici è palesemente giusto, con un investimento MIO mi faccio in 4 per farlo produrre, ma il mio quesito era sulla spesa iniziale, che non tutti, anche se rende, son disposti a mettere avanti. ma a meno non si riesce a fare proprio niente? :mrgreen:

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

17/05/2012, 21:24

Certo.. basta fare un impianto piu piccolino.. :)

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

18/05/2012, 9:08

su questa ci penso su......... :mrgreen:

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

09/09/2012, 20:02

ciao a tutti, quindi da quello che ho capito anche se costruisco il recinto da me, l'importante e che compri le chiocciole riproduttrici da voi , per vendervele di nuovo, anche se non uso il vostro mangime? l'importante e' che sviluppino la bordadura,

Re: Elicicoltura.. valida alternativa all'agricoltura!

10/09/2012, 21:30

ciao LumacaMadonita! qual é la spesa annuale in mangime per 8000 mq di recinti? grazie
Rispondi al messaggio