|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	cavolo con foglie violacee 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| sput 
					Iscritto il: 04/05/2016, 18:35
 Messaggi: 9
   | buona sera a tutti, mi chiamo Giacomo e vengo da Brescia, finalmente dopo anni di indecisione mi decido a cominciare il mio allevamento di lumache. Ho fatto un piccola allevamento di 1500 mt di riproduzione. sabato dovrei andare a prendere le chiocciole. il problema è che il cavolo cavaliere mi sta morendo tutto e sono particolarmente agitato. in pratica le foglie diventano violacee ai bordi e la pianta rinsecchisce pian piano. prova ad allegare le foto. Non riesco a capire se sono danni da freddo o da poco azoto. potreste aiutarmi cortesemente visto l'impellenza?
 vi ringrazio da subito
 
 
 Allegati: 
			 20160518_195832 (2).jpg [ 119.84 KiB | Osservato 1150 volte ] |  
			| 18/05/2016, 20:47 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| johnny86 
					Iscritto il: 20/07/2015, 9:54
 Messaggi: 43
 Località: prov(oristano)
   | 
 
 |  
			| 19/05/2016, 23:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| sput 
					Iscritto il: 04/05/2016, 18:35
 Messaggi: 9
   | Ciao jhonny. Ho chiamato Cherasco stamattina in paranoia piu totale ma loro mi hanno detto che è normale in quanto viene seminato molto fitto e soffre un pochino. Ma dovrebbe essere tutto normale in quanto il cavolo serve sopratutto a creare l abitat per le chiocciole. Speriamo! 
 
 |  
			| 19/05/2016, 23:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giorgiomanieri 
					Iscritto il: 19/04/2015, 20:18
 Messaggi: 394
 Località: Cagliari
   | Ho lo stesso problema anche se è in zone molto ridotte con vegetazione anche piuttosto bassa. Non credo sia un problema sovraffollamento. Ho pensato più ad una esposizione eccessiva al vento e ai colpi di freddo di questo ultimo periodo. Il nostro impianto è molto esposto al Maestrale _________________
 Giorgio Manieri
 Amministratore | Karalis lumache soc. agricola
 
 
 |  
			| 22/05/2016, 2:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| johnny86 
					Iscritto il: 20/07/2015, 9:54
 Messaggi: 43
 Località: prov(oristano)
   | Grazie per le info slut, il mio problema però è piu simile a quello di giorgio, ossia questo problema si presenta in zone ristrette dell allevamento dove i cavoli sono meno fitti  sopratutto dove il terreno è piu sabbioso, credo di aver capito che si tratta degli irrigatori. Infatti nella zona con terreno piu argilloso e quindi tiene meglio l umidita i cavoli stanno meglio 
 
 |  
			| 23/05/2016, 16:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| palio999 
					Iscritto il: 28/02/2014, 17:27
 Messaggi: 168
   | Ciao di dove sei di brescia? 
 
 |  
			| 23/05/2016, 21:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| sput 
					Iscritto il: 04/05/2016, 18:35
 Messaggi: 9
   | Sono della bassa brescia.. Longhena.. conosci!? 
 
 |  
			| 23/05/2016, 22:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| palio999 
					Iscritto il: 28/02/2014, 17:27
 Messaggi: 168
   | No mai stato.... io son di lonato 
 
 |  
			| 23/05/2016, 22:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| sput 
					Iscritto il: 04/05/2016, 18:35
 Messaggi: 9
   | Hai un allevamento te?! Come ti trovi!? 
 
 |  
			| 23/05/2016, 22:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| palio999 
					Iscritto il: 28/02/2014, 17:27
 Messaggi: 168
   | Ho un solo recinto di prova,stó imparando. Anche se è come secondo lavoro/hobby serve un sacco di tempo!!Cosa che ho notato che è da sognarselo di chiudere in un anno senza mangimi
 
 
 |  
			| 23/05/2016, 23:02 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |