|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| giambin 
					Iscritto il: 23/12/2013, 18:25
 Messaggi: 42
 Località: roncone (tn)
   | ciao certo che puoi distillare. logicanente se la materia prima non e' molto bupna anche il "distillato" ottenuto ne risentera'. 
 
 |  
			| 20/09/2014, 16:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | Buttare 250 litri di vino, oltre ad essere un peccato mortale, fa girare i Santissimi. Se lo distilli bene (ma bene! conservando solo il centro del cuore e magari distillando due volte) dovresti ottenere alcool quasi insapore. A questo punto puoi usarlo come alcool buongusto oppure puoi mescolarlo con raspi e bucce o con altra frutta fermentata o non fermentata e fare una normale distillazione. Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 20/09/2014, 17:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | Per distillare il vino basta che non fosse aceto  ,se il distillatore contiene 50 Lt  non lo riempire completamente diciamo sui 40 poi andare ,il termometro è molto  utile per separare testa e coda , io con una cotta da  40 Lt  ricavo 7/8 Lt di alcool intorno 45*  delle volte divido il primo Lt  oltre i 70 *  per fare un liquore al caffè 
 
 |  
			| 21/09/2014, 14:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| fopoli 
					Iscritto il: 06/09/2009, 19:37
 Messaggi: 275
 Località: isole pelagie
 Formazione: laurea
   | Aceto non è, ma credo che fra qualche tempo lo diventerà perchè il suo sapore è cambiato. Ma l'acido acetico a che temperatura volatilizza? 
 
 |  
			| 21/09/2014, 18:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bandito 
					Iscritto il: 30/09/2013, 13:44
 Messaggi: 145
 Località: Trezzo sull'Adda (MI)
 Formazione: perito elettronica e telecomunicazioni
   | Oggi abbiam torchiato il mosto e ovviamente è partita la distillazione 
 
 |  
			| 21/09/2014, 20:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | Scusa ma distillando il mosto cosa esce fuori? 
 
 |  
			| 21/09/2014, 21:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | Il  mosto ancora contiene zuccheri e non alcol 
 
 |  
			| 21/09/2014, 21:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bandito 
					Iscritto il: 30/09/2013, 13:44
 Messaggi: 145
 Località: Trezzo sull'Adda (MI)
 Formazione: perito elettronica e telecomunicazioni
   | Intendevo dire che finita la fermentazione nei tini abbiamo torchiato le vinacce .e di conseguenza distillato 
 
 |  
			| 21/09/2014, 21:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| stefano67 
					Iscritto il: 05/06/2011, 20:47
 Messaggi: 138
   | Maddmax1 ha scritto:  oppure puoi mescolarlo con raspi e bucce o con altra frutta fermentata o non fermentata e fare una normale distillazione. Maddmax
i raspi sono la prima cosa da eliminare se si vuole avere una fermentazione decente. Già distillando vinaccia si rischia con il metilico, se ci sono raspi sicuramente si sforano i limiti.
 
 |  
			| 16/10/2014, 22:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | Io faccio fermentare le vinacce in contenitore ermetico poi a fine inverno distillo togliendo raspi , semini , e aggiungendo 7/8 Lt vino che rimane sotto la griglia ,che è quello che bollendo produce vapore Ricordo quando ero piccolo  mio padre che distillava vinacce ,mal grado aggiungendo solamente acqua usciva una grappa profumatissima
 
 
 |  
			| 16/10/2014, 22:40 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |