|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	Prima esperienza col brandy. Chiedo consigli. 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Alambicco 
					Iscritto il: 27/12/2014, 20:42
 Messaggi: 20
 Località: Torino
   | Ciao a tutti.Oggi ho provato a distillare 5 litri di vino ciofeca (alcool 11%) che non avrei utilizzato altrimenti.
 La testa è stata poca ed è stata debitamente tagliata. Il grosso della distillazione ha avuto inizio a 90° in caldaia e il distillato risultava essere gustoso e forte. Ho deciso di terminare la distillazione a 98°, ma già a 96° il distillato ha cominciato a sapere "di pane", peggiorando ulteriormente nei successivi due gradi.
 Credo che porrò rimendio mischiando il distillato ad altri 3 litri di vino ciofeca e procedendo ad una seconda distillazione.
 A che temperatura avreste tagliato la coda voi?
 
 
 |  
			| 27/12/2014, 21:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Alambicco 
					Iscritto il: 27/12/2014, 20:42
 Messaggi: 20
 Località: Torino
   | Oggi ho miscelato il distillato di ieri con altri 3 litri di vino. Seconda distillazione e taglio a 95° come anticipato ieri. Risultato, circa 750ml di distillato al 65%.Direi meglio, anche se un leggero retrogusto non convincente resta.
 A questo punto credo che dipenda dal vinaccio di recupero utilizzato, ma aspetto pareri più esperti.
 Dopo la diluizione ho ottenuto 1litro di distillato al 50%.
 
 
 |  
			| 29/12/2014, 0:00 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |