| Autore | Messaggio | 
        
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | continuo con la descrizione andando in fila come ho le foto per non creare confusione 
 
 | 
		
			| 07/04/2017, 23:16 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | continuio con la descrizione  ,prossimi giorni descrivero  ' la parte fondamentele del distillatore 
 
 | 
		
			| 07/04/2017, 23:28 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Sanpedro 
					Iscritto il: 08/11/2013, 20:30
 Messaggi: 409
 Località: Crotone
   | mi interessa anche a me con che cosa scaldi il prodotto?quello e un fusto inox col fondo saldato giusto ?
 il tappo non e già a vite?
 che serve la fascetta ?
 
 usi qualche guarnizione speciale?
 
 foto completa del distillatore?
 
 
 | 
		
			| 09/04/2017, 15:34 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | Scaldo  con un comune fornello a gpl quelli da cucina ,  si usano quando si fa la conserva di pomodori  ,la fascetta lo messa perche non mi fidavo della tenuta ,infatti ora la filettaura e pressoche rovinata ,la guarnizione del fusto e la sua originale e per collegare le  varie parti del distillatore ci stanno in silicone quando metto le foto si vedono ,ora passo e chiudo e vado a dormire 
 
 | 
		
			| 09/04/2017, 23:44 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | ha il fonfo non e saldato e' tipo il fondo de na pentola ,la saldatura de giunzione sta circa a 3/4 di altezza 
 
 | 
		
			| 09/04/2017, 23:46 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ivo69 
					Iscritto il: 03/04/2017, 22:51
 Messaggi: 6
   | Grazie Andromeda per le foto dettagliate. Ma purtroppo non ricevuto il MP.
 Stò valutando la possibilità che forse me lo costruisco.
 Ho già sentito un officina per un preventivo della calandratura  di un fusto in inox.
 
 
 | 
		
			| 10/04/2017, 22:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Sanpedro 
					Iscritto il: 08/11/2013, 20:30
 Messaggi: 409
 Località: Crotone
   | andromeda ha scritto: ha il fonfo non e saldato e' tipo il fondo de na pentola ,la saldatura de giunzione sta circa a 3/4 di altezzasi ovvio di solito quei fusti per l olio hanno il fondo aggraffato ma ci sono anche quelli come il tuo     metti la foto del tubo di uscita e/o raffreddatore anche le informazioni varie di distillazione sono gradite  tipo cosa e quanto carichi il tempo totale di una distillazione più scrivi meglio è
 
 | 
		
			| 11/04/2017, 7:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | andiamo avanti un altra lezione 
 
 | 
		
			| 11/04/2017, 23:24 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | proseguiamo 
 
 | 
		
			| 11/04/2017, 23:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | ultime foto poi ho terminato le lezione 
 
 | 
		
			| 11/04/2017, 23:38 | 
					
					   | 
	
	
		|  |