|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| bradipo365 
					Iscritto il: 07/07/2015, 21:09
 Messaggi: 14
 Località: salò
   | Buongiorno a tutti!
 Sono qui per chiedere un consiglio.
 Dunque, qualche giorno fa ho provato per la prima volta a fare un liquore con la liquerizia, ho usato quella in polvere.
 Ora, nelle bottiglie è presente un deposito di polvere marroncina che dubito sia (solo) la liquerizia, dato che ce ne è veramente tanta.
 Vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha già fatto e se è normale o se devo prepararmi all'idea di buttare il tutto.
 Grazie.
 
 
 |  
			| 07/07/2015, 21:15 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Benvenuto sul forum di Agraria.orgricorda di mettere la località nella tua scheda utente,.
 
 Se ci spieghi il procedimento possiamo valutare meglio, fermo restando che sicuramente c'è da filtrare / travasare
 
 Ciao
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 07/07/2015, 21:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bradipo365 
					Iscritto il: 07/07/2015, 21:09
 Messaggi: 14
 Località: salò
   | località inserita, grazie per la risposta fulminea!
 Dunque, la ricetta che ho seguìto è la seguente:
 200g polvere
 1,2kg zucchero
 1,5 litri acqua
 1 litro alcool
 
 Ho messo l'acqua in pentola e sul fuoco, quando stava quasi bollendo ho messo lo zucchero facendolo sciogliere, poi ho messo la liquerizia a pioggia, poca per volta (tipo polenta per intenderci) sempre continuando a mescolare.
 Poi ha spento e ho lasciato per circa due ore che si raffreddasse (ma il clima non ha aiutato molto...). Infine ho aggiunto l'alcool, ho mescolato per un poco e ho imbottigliato con un mescolo sempre rimescolando prima di prendere la mestolata.
 Mi ero accorto che c'era tutta questa polvere ancora in "circolo" e quindi ho provato ad usare un colino, ma ho dovuto lasciar perdere perchè con una mestolata si "otturava" in un secondo.
 Adesso temo di essermi fatto una mezza sauna per niente; l'intruglio intanto è sullo scaffale del garage al buio. L'ho fatto il 04/07 e oggi gli ho dato la prima agitata
 
 
 |  
			| 07/07/2015, 21:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bradipo365 
					Iscritto il: 07/07/2015, 21:09
 Messaggi: 14
 Località: salò
   | Uso questo stesso post per evitare di aprirne nuovi.
 Un consiglio importante: Ho appena imbottigliato del limoncello, ma come lo conservo? subito in freezer oppure un po' in garage prima? E quanto si conservano in generale i liquori( intendo prima da andare a male?)
 
 
 |  
			| 12/07/2015, 18:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Per il liquore alla liquirizia magari potresti lasciarlo depositare e quindi travasare, per eliminare la parte solida.I liquori si mantengono anche per anni, se la gradazione alcoolica è alta e se non ci sono elementi che possono
 creare fenomeni di rifermentazione, tranquillamente in cantina, fresco e buio.
 
 Ciao
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 12/07/2015, 19:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bradipo365 
					Iscritto il: 07/07/2015, 21:09
 Messaggi: 14
 Località: salò
   | Ok grazie.
 Per quello alla liquerizia penso che faro così come hai detto, pensavo anche di cercare di "strizzare" il deposito usando poco liquido per estrarlo dalla bottiglia e poi usare una garza per cercare di estrarre il liquido di cui sia eventualmente impregnato.
 
 
 |  
			| 12/07/2015, 20:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | I liquori non vanno a male ma alcuni componenti si ossidano e prendono un sapore cattivo. Berrei il limoncello entro 4-6 mesi. Altri liquori si conservano piu' a lungo. Come ha detto JG buio totale e fresco aumentano la conservabilita'. Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 13/07/2015, 2:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Maddmax1 ha scritto: I liquori non vanno a male ma alcuni componenti si ossidano e prendono un sapore cattivo. Berrei il limoncello entro 4-6 mesi. Altri liquori si conservano piu' a lungo. Come ha detto JG buio totale e fresco aumentano la conservabilita'. Maddmax
Che dici se ci si aggiungesse un pò di Acido Ascorbico, evitiamo l'ossidazione?  e se si, in che quantità? PS:magari ho detto una margherita...    Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 13/07/2015, 22:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| andromeda 
					Iscritto il: 13/08/2009, 23:54
 Messaggi: 799
 Località: Provincia di Macerata
   | Scusa bradipo ma la liquirizia in polvere erano radici sminuzzate  quindi legnose , oppure simile alla classica caramella di liquirizia , 
 
 |  
			| 22/07/2015, 23:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | Hey, JB, non avevo visto il tuo post. L' acido ascorbico non si scioglie in alcool (altrimenti il limoncello non si ossiderebbe) per cui non credo che serva. Forse si potrebbero usare gli esteri dell'ascorbato (E304) ma non li ho mai usati per cui non so che cosa dirti con certezza.Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 24/07/2015, 17:37 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |