Switch to full style
Rispondi al messaggio

Distillare oli essenziali per uso casalingo

15/01/2019, 1:54

Salve mi chiamo Fabrizio,sono nuovo nel forum,vorrei un consiglio per acquistare un distillatore per oli essenziali per uso casalingo. Essendo poco pratico dei forum non sono riuscito a trovare informazioni qui. Grazie per la aiuto ciao

Re: Distillare oli essenziali per uso casalingo

16/01/2019, 19:43

Quanto vuoi distillare come quantità?

Ciao

Re: Distillare oli essenziali per uso casalingo

08/04/2020, 10:30

Ciao a tutti, mi aggiungo alla discussione perché avrei una domanda coerente con la richiesta iniziale.
Per poter distillare erbe per produzione di olii essenziali da aggiungere ai liquori (come alternativa alla macerazione) è possibile utilizzare lo stesso alambicco utilizzato per la distillazione di vino / vinacce? Sto valutando l'acquisto di un alambicco da 50 litri. Grazie :)

Re: Distillare oli essenziali per uso casalingo

08/04/2020, 23:38

Certo che puoi, ma è chiaro che ci sono accorgimenti da prendere, tipo la griglia sul fondo
per non bruciare il tutto, quantità coerente con un alambicco del genere.

Ciao

Re: Distillare oli essenziali per uso casalingo

18/04/2020, 9:45

Grazie per la risposta. Ho scoperto anche che ci sono in commercio degli alambicchi che hanno la colonna smontabile e rimontabile per permettere di passare da una distillazione classica ad una a corrente di vapore proprio per gli olii essenziali, in questo modo le erbe sono soggette ad una temperatura minore e si diminuisce la probabilità di bruciarle.

Re: Distillare oli essenziali per uso casalingo

23/04/2020, 20:04

Interessante. Grazie per i suggerimenti. :) In caso di distillazione di essenze come rosmarino o lavanda, per esempio, quali sono le percentuali da mantenere tra acqua e peso di essenze ... se ce ne sono... ;)

Re: Distillare oli essenziali per uso casalingo

08/06/2020, 18:05

Ciao.
Questo è il mio primo post su questo forum.
Ero qui per cercare di capire qualcosa riguardo la distillazione della grappa, (materia in cui sono completamente ignorante) e mi ritrovo a dare consigli sulla distillazione degli oli essenziali (parte integrante del mio lavoro).
Riguardo il distillatore, per la produzione di oli essenziali, è sicuramente preferibile uno in inox con caldaia di produzione vapore separata.
La lavanda ibrida rende circa il 2% in peso di olio. In un distillatore da cinquanta litri ci stanno circa tredici chili di fiori di lavanda pressati. Non sono pochi. Per produrli ti servono 30/40 piante di lavandino o grosso di almeno tre anni d'età; molte di più se lavanda vera. L'acqua va rabboccata nella caldaia man mano che evapora e tieni presente che oltre a comprare un buon distillatore, è altrettanto importante, se non di più, comprare un buon condensatore: il collo di bottiglia della velocità di estrazione è quasi sempre il condensatore. Ti servirà ovviamente anche un vaso fiorentino per separare l'olio essenziale dall'idrolato.
Se hai altre domande riguardo la distillazione per produzioni di oli essenziali, chiedi pure. La lavanda è la pianta più semplice da distillare, e per questo la migliore per iniziare, ma ci sono decine di prodotti vegetali distillabili in corrente di vapore.

Re: Distillare oli essenziali per uso casalingo

31/07/2020, 22:53

Grazie del contributo Kokko, molto interessante. Se dopo che hai letto un po’ di roba hai domande sulla grappa chiedi pure :)
Rispondi al messaggio