|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| claudio200000 
					Iscritto il: 15/03/2014, 12:28
 Messaggi: 72
 Località: Fiano Romano
   | 10 grammi su 20 litri può essere una buona prova ? Quindi mi confermi di consigliarmi di provare solo con acqua e zucchero senza frutta farine o altro ?
 Grazie
 
 
 |  
			| 07/02/2016, 18:31 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | claudio200000 ha scritto: ... Quindi mi confermi di consigliarmi di provare solo con acqua e zucchero senza frutta farine o altro ?Grazie
IL lievito non è un reattore nucleare. L' avresti scoperto se tu avessi letto anche solo le prime tre voci della ricerca Google anziché fermarti a Wikihow. Maddmax_________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 07/02/2016, 23:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| claudio200000 
					Iscritto il: 15/03/2014, 12:28
 Messaggi: 72
 Località: Fiano Romano
   | L'avrei scoperto se invece di faggiani mi avessero risposto piu persone come Bennet. Ma purtroppo non è stato cosi e rimango con i dubbi. 
 
 |  
			| 07/02/2016, 23:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Il Bayanus è un buon lievito, ma senza nutrienti non otterrai una fermentazione, solo con acqua e zucchero...    Per la quantità, nel vino è 30 grammi per 100 litri, giusto per darti una indicazione, ma ci sono nutrienti e tutto il resto  che puoi trovare in un mosto o vino, (visto che serve anche per le rifermentazioni e spumantizzazioni). Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 08/02/2016, 20:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| supergiovane1 
					Iscritto il: 27/07/2012, 22:48
 Messaggi: 506
 Località: Verona
 Formazione: faidateoffgrid
   | Claudio se sei interessato alla distillazione in tutte le sue sfaccettature c'è un sito americano molto completo. E la gente è sempre disponibile a rispondere.Scrivi sul motore di ricerca casadistiller e ti viene fuori. Però fossi in te proverei a tradurre casa in inglese e magari qualcosa ti esce.
 Tutte le tue domande avranno risposta a patto che tu conosca un po' di inglese.
 
 Per l'utilizzo che devi fare tu, io fossi in te non distillerei acqua e zucchero, troppo lungo troppo complesso troppo dispendioso.
 Compra alcol al supermercato e vai tranquillo.
 
 Solo il tempo che risparmi sarà già un guadagno.
 Se poi lo fai per divertirti allora procedi.
 Però comunque per macerare un alcol distillato a 60% non è speciale.
 Dovresti come minimo andare oltre i 90.
 Ma ti serve una colonna, un deflemmatore o quanto meno una colonna riempita di materiale per aumentare il reflusso.
 
 In definitiva cerca il sito di cui ti parlavo e troverai molte cose interessanti.
 
 
 
 @Bennet: se io volessi alfa e beta amilasi, dove potrei comprarle?
 
 Ciao a tutti,
 SG
 
 
 
 
 P.S. Se cerchi c'è anche la ricetta per il sugar wash. Così vedi quantità e tutto quello che ti serve.
 
 
 |  
			| 08/02/2016, 20:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| claudio200000 
					Iscritto il: 15/03/2014, 12:28
 Messaggi: 72
 Località: Fiano Romano
   | Grazie molte per i consigli che sono sempre ben accetti . Diciamo che si lo faccio per imparare e per la soddisfazione di produrre dall'inizio alla fine che per il risparmio economico che non credo ci sia tra gas e acqua.     . Ma quindi questi nuteienti dove posso comprarli ? Andro sul forum che mi hai consigliato anche se in inglese su cose cosi tecniche avro molte difficolta
 
 |  
			| 09/02/2016, 0:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| supergiovane1 
					Iscritto il: 27/07/2012, 22:48
 Messaggi: 506
 Località: Verona
 Formazione: faidateoffgrid
   | I nutrienti sono zuccheri semplici che sono facilmente digeribili (il cibo) dai lieviti.Il lievito è un microrganismo che si moltiplica e si sviluppa degradando gli zuccheri semplici, non importa da cosa derivi o, lo zucchero semplice è pressoché quasi sempre fermentabile.
 Degrada e crea anidride carbonica, quella che vedi uscire dal gorgogliatore, poi crea alcol, che resta disciolto nella miscela e poi tu andrai a separare con l'alambicco e poi si crea calore.
 Si la fermentazione crea calore.
 Di fatti i produttori di vino, hanno vasche con doppia camera per raffreddare il mosto in fermentazione.
 
 C'è un mondo da dire sulla distillazione e fermentazione.
 Se hai voglia leggi il sito che ti ho indicato. I termini che usano sono sempre quelli e li impari velocemente.
 Un inglese di medio livello è più che sufficiente e se riesce a indicare a  due turisti dove è la biblioteca comunale, oppure il campo da calcio del tuo paese non avrai problema alcuno.
 
 Divertiti a leggere!
 Ne avrai per mesi-.-
 Davvero!
 
 SG
 
 
 |  
			| 09/02/2016, 1:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| claudio200000 
					Iscritto il: 15/03/2014, 12:28
 Messaggi: 72
 Località: Fiano Romano
   | Lo sto vedendo è veramente un pozzo di info utilissime. Con l'aiuto si un traduttore è anche di facile comprendonio ! Grazie tanto ci sono tante tante tante info !!! Si trovano facilmenete e a buon prezzo i nutrienti e credo che iniziero a fare il piccolo chimico con questa acqua e zucchero !!! 
 
 |  
			| 09/02/2016, 2:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Bennett 
					Iscritto il: 09/12/2015, 12:04
 Messaggi: 48
   | supergiovane1 ha scritto: @Bennet: se io volessi alfa e beta amilasi, dove potrei comprarle?
Supergiovane1 mi dispiace, ma per uso domestico non so proprio dove si potrebbe comprare. Se hai una distilleria vicino a casa (che produce anche a partire da grano) prova a chiamarli per info (al massimo chiedi se te ne vendono un poco    ) Ciao
 
 |  
			| 09/02/2016, 9:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| supergiovane1 
					Iscritto il: 27/07/2012, 22:48
 Messaggi: 506
 Località: Verona
 Formazione: faidateoffgrid
   | Bennet Da me fan solo grappa e anche i birrifici artigianali non maltano quindi non sanno nemmeno di quello che parlo    Se vorrò provare con qualche cereale dovrò provare a maltarlo per conto mio perché questi prodotti proprio non se trovano! Purtroppo    Ci penserò in futuro attualmente ho lo spaccino di vinacce quindi vado più che bene! SG
 
 |  
			| 10/02/2016, 2:19 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |