  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	quanto mi costa mantenere una mucca bruno  alpina   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 germanico 
				
				
					 Iscritto il: 25/08/2010, 17:42 Messaggi: 104
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 parlavo in generale;lo so che in questo periodo è scarsa xò in primavera è abbonbante quindi credo che bisognerebbe dare sono cereali e forse anke meno di quelli k si danno normalmente stando sempre in stalla 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/12/2011, 20:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						danilo65 ha scritto: grintosauro ha scritto: e dagli del fasciato visto che a ottobre ne hanno fatti dei mucchi grossi come case per una vacca sola? lo butti quasi tutto... appunto germanico  chiedeva quanto costasse alimentare un animale , se nelal razione ce del fieno e concentrati o insilati , hanno comunque un costo . seppur minimo un costo ce l'ha anche il pascolo ,...  
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/12/2011, 8:40 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Robyvan 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 03/06/2009, 20:51 Messaggi: 2300
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I costi oscillano attorno ai 5,50 euro per le vacche in produzione (mediamente) poi bisogna valutare se hai pascoli, se puoi o vuoi usare gli insilati ecc ecc ma GIUSTAMENTE come suggerito da Grinto va aggiunto il costo alimentare della rimonta. Quindi correttamente si sale attorno ai 8,50 - 9,00 euro includendo qualche spesa viva (energia ed ammortamenti) ovviamente non la manodopera. 
					
						 _________________ Un Vincente è un sognatore che non si è arreso ! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/01/2012, 14:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 apt82 
				
				
					 Iscritto il: 16/04/2013, 16:43 Messaggi: 12
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Robyvan ha scritto: I costi oscillano attorno ai 5,50 euro per le vacche in produzione (mediamente) poi bisogna valutare se hai pascoli, se puoi o vuoi usare gli insilati ecc ecc ma GIUSTAMENTE come suggerito da Grinto va aggiunto il costo alimentare della rimonta. Quindi correttamente si sale attorno ai 8,50 - 9,00 euro includendo qualche spesa viva (energia ed ammortamenti) ovviamente non la manodopera. Non ho capito... Al giorno?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/11/2013, 21:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 danilo65 
				
				
					 Iscritto il: 15/06/2011, 20:57 Messaggi: 246 Località: valle ossola piemonte
						 Formazione: agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						apt82 ha scritto: Robyvan ha scritto: I costi oscillano attorno ai 5,50 euro per le vacche in produzione (mediamente) poi bisogna valutare se hai pascoli, se puoi o vuoi usare gli insilati ecc ecc ma GIUSTAMENTE come suggerito da Grinto va aggiunto il costo alimentare della rimonta. Quindi correttamente si sale attorno ai 8,50 - 9,00 euro includendo qualche spesa viva (energia ed ammortamenti) ovviamente non la manodopera. Non ho capito... Al giorno? purtroppo si...  
					
						 _________________ ...e preferisco esser vinto contro un muro a torso nudo... che cantare la vittoria ben protetto da uno scudo... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2013, 7:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxy 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						    stavo rileggendo questa vecchia discussione : una mucca costa 8 / 9 euro al giorno???? ma come fanno gli allevatori ad andare avanti??     
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/12/2014, 18:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 perché secondo te in 24mesi hanno chiuso il20% DELLE STALLE? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/12/2014, 19:17 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxy 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/12/2014, 15:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |