  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 robertodipescara 
				
				
					 Iscritto il: 04/09/2012, 17:31 Messaggi: 17 Località: pescara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, vi seguo da quando due mesi+1 settimana fa ho un vitello da carne da allevare per uso familiare (due mesi e una settimana è esattamente l'età del vitello). Grazie innanzitutto per le tante cose apprese. Il mio dubbio è questo : il latte in polvere che utilizzavo all'inizio è il 50 calf milk della vreugdenhil, successivamente non l'ho più trovato dal mio fornitore e al suo posto mi ha dato lo starter zero acido della cima. Risultato : per più volte veniva rifiutato inizialmente dall'animale che mi sembrava non lo gradisse più di tanto. Ora lo beve tranquillamente. E' la mia prima esperienza con i bovini e se possibile vorrei saperne di più sulle due tipologie di latte, che so pregi e difetti. Ho come l'impressione che quello iniziale sia migliore (da quello che so contiene minimo il 50% di latte). Grazie in anticipo. Roberto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2012, 18:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 da problemi di diarrea?
  se no  ,la scelta del latte in polvere e'incide fino ad un certo punto, perche se ha pochi grassi o meno proeine , perche allungato molto con  farina di cocco ,  o  farine vegetali , al limit epotresti farlo piu concnetrato.. 
  quello che famolto  sec me e' la scelta di un buon mangime starter. , che permette di mettergli in funzione il rumine ,  perche e' li che poi si inizia a spingerlo con l'energia e proteina , dei concentrati.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2012, 21:14 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robertodipescara 
				
				
					 Iscritto il: 04/09/2012, 17:31 Messaggi: 17 Località: pescara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, la diarrea l'ha avuta il primo mese, è sparita quando ho iniziato a dargli il fieno e l'acqua a disposizione. Con il cambio del latte, che ora beve tranquillamente, ha avuto solo una specie di rifiuto iniziale. Non mi convice solo perchè credo non contiene latte, ma sieri. Vorrei cominciargli a dare, oltre ai 3 litri la mattina e tre la sera di lattone con fieno e acqua a disposizione, lo starter a piccole quantità che so a ora pranzo in quanto i miei impegni lavorativi me lo consentono. Correggetemi se sbaglio. un buon starter che caratteristiche deve avere ? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/10/2012, 11:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 almeno il 19% di proteine,  avere delle fibre un po grossolane magari  della medica disidtrata a cubetti e non macinata finemente ,avere delle fettucce , della crusca   nn avere cotone dentro , o grassi saponificati , avere del mais intero o laminato ,  avere dell'orzo fioccato , sopratutto avere un buon odore ,  delle carrube come appetente .
  come integrazione proteica avere delal soya principlamente ,  se ha dei piselli proteici fioccati , vanno bene a patto che nn siano fermentati  post raccolta 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/10/2012, 13:18 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robertodipescara 
				
				
					 Iscritto il: 04/09/2012, 17:31 Messaggi: 17 Località: pescara
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie tante
  Roberto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/10/2012, 10:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |