Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: micoplasmi in allevamento bovino

14/11/2012, 14:37

certo è importante badare bene al bilanciamento della razione alimentare, specialmente all'integrazione minerale, poi dovresti accertare con esattezza, tramite un istituto zooprofilattico, qual'è l'agente patogeno responsabile (gli stessi problemi possono essere causati da corinebatteri, streptococchi e stafilococchi, da e.coli e se i casi sono molto frequenti, spesso la causa è la salmonella, anzi il più delle volte le infezioni sono di tipo misto)
tuttavia, io penso che il problema scatenante sia proprio il grigliato :?
se ne hai la possibilità puoi fare un'esperimento, quando un animale inizia a manifestare il problema lo prendi e lo trasferisci in un box con abbondante lettiera di paglia, con molta probabilità i sintomi retrocederanno senza alcun intervento terapeutico, certo non dovresti farlo con un animale in condizioni ormai disperate ;)

Re: micoplasmi in allevamento bovino

14/11/2012, 14:52

grintosauro ha scritto:a me le arttiti sui vitelloni con bursiti capitavano qaundo esageravo con la soya

grinto, questo non dovrebbe portare a decorsi cosi "tragici" da spingere l'animale al decubito, a dimagrire e in seguito a non potersi più rialzare :?

Re: micoplasmi in allevamento bovino

14/11/2012, 16:24

a me e' capitto uan volta la necrosi della coda , in quel periodo di razinamneto sballato

da quel razionamento abbiamo priticamanete calato di 2%il valore delel proteine totali nei mangime ( cio tolto quasi 5% di soya)

alla fine cosa e' successo che si e' risvegliato l'appetito nei bovini e quella soya che amncava x il calo e' rientrato con un aumento di ingestione del amngime stesso , con un aumento di igm..

di li e' come andare in salita cala marcia e poi vedi che vai piu veloce..

Re: micoplasmi in allevamento bovino

14/11/2012, 19:08

si è vero! teniamo un box con lettiera di paglia x gli infortunati e li qualche risultato lo abbiamo avuto, ma non in moltissimi casi.... proverò a contattare lo zooprofilattico!
Rispondi al messaggio