Salve a tutti, vorrei chiedere qualcosa. Innanzi tutto sono un piccolo allevatore di bovini da carne: incroci con toro limousine; e 2 anni fa ho comprato 4 fattrici limousine in purezza, che a 2 anni di età si sono ingravidate e qust'anno, tra gennaio e aprile, hanno partorito tutte e 4. Io da sempre ho tenuto i vitelli al pascolo con le vacche, almeno fino a quando le fattrici allattano, e poi li separo, sempre al pascolo, fino a quando poi, ai 12-14 mesi li metto in stalla per ingrassarli. Ieri ho visitato una stalla dove si allevano 100 fattrici limo, ed ho visto che i vitelli piccoli erano già svezzati. Mi hanno detto che a 3 mesi di età li svezzano in box, perche se no le vacche che continuano ad allattare non si ingravidano. E' vero? Vi risulta a voi?
sulle limo nn so , sulle piemontesi e' cosi , finche hanno il vitello sotto difficilmente si ingravidano , che che ne dicono gli agronomi dell'apa , sulle carenze alimentari /minerali , sulle ore di luce , sui mq di box , sulla capacita del fecondatore , ecc ecc
sc me dipende molto dalla stgione , : io da fine agosto ad aesso ho ingravidato tutte quelle che ritornavano senza tanti problemi : il motivo? Son vacche..
Comunque è un problema, se separi i vitelli a 3 mesi di età o 4 mesi, e li metti in box fino alla macellazione, i costi lievitano parecchio. Non so fino a che punto conviene fare vitelli in purezza, visto che con gli incroci questo problema non c'è.
605, il fatto che la vacca non si ingravidi finchè allatta il vitello non è un "problema" (come tu lo chiami) ma è "LA NATURA" .....e non è questione di razza
La natura...ma perchè le altre mie vacche meticcie sono tutte gravide, e allattano lo stesso, e gli altri anni con le meticcie non ho mai avuto eventi simili?
credo sia una questione di mescolanza di caratteri. io ho notato che i meticci tendono anche ad anticipare i calori da vitelle,oppure i maschi sentono prima i calori,i vitelli in purezza sono più lenti a maturare.
un esempio è dato anche dalla scarsa fertilità delle frisone,incrociandole molti problemi di fertilità si riducono.
605c ha scritto:Comunque è un problema, se separi i vitelli a 3 mesi di età o 4 mesi, e li metti in box fino alla macellazione, i costi lievitano parecchio. Non so fino a che punto conviene fare vitelli in purezza, visto che con gli incroci questo problema non c'è.
questa nn lo capita, perche lieviterebbero i costi?
se accorci l'interparto mettiamo di 2 mesi , vuol dire che in 6anni di carriera di uan vacca ( x intenderci dai 2 agli 8 anni di eta) tu hai un vitello in piu'..
oltre tuttoanche ammettendo che un vitello finoa 6 mesi nonsi alimenta con amngimi svezzaento ( ma e' falso) , la vacca mangia cmq ..
pochi giorni fa sono stato in un allevamento di charolaise in francia, 700 capi in tutto, compreso ingrasso, e mi hanno detto che svezzano a 8 mesi....