  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 coelsanus1956 
				
				
					 Iscritto il: 06/05/2009, 22:02 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon giorno, sto approntando una piccola azienda agricola per l'allevamento di vitelli " castrati". Quindi per quanto possibile volevo avere informazioni sulla possibilità di allevamento di vitelli piemontesi allo stato brado. Il sito si trova in collina in provincia di Vicenza, e composto da prato stabile con prsenza di medica, con corredo di bosco praticabile quindi pulito senza sottobosco. La zona è generalmente arieggiata. Rimango in attesa grazie Luigi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2009, 22:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						1) perchè castrati      minore incremento giornaliero e scarso sviluppo muscolare. 2) dovrebbero ingrassarsi allo stato brado    
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2009, 23:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dondavi 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2009, 23:00 Messaggi: 656 Località: Camponogara VE
						 Formazione: Agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Benvenuto Coelsanus Sicuramente si ingrassano meglio i castrati degli interi, essendo allo stato brado gli incrementi saranno diversi di poco, proprio per il fatto che i castrati si ingrassano dipiù. poi bisogna vedere anche il tipo di pascolo, quanto "magro" è. Non è escluso poi che si possa integrare magari a fine ciclo, non conosco le disponibilità, bisogna anche vedere il tipo di prodotto che si vuol ottenere. Per quel che riguarda l'allevamento allo stato brado metto un link http://www.anaborapi.it/RIVISTA/ricerch ... apa-to.htmhttp://www.anaborapi.it/RIVISTA/ricerch ... ascolo.htmSpero si aprano. Una domanda, è per uso privato, o vuol fare una attività per il mercato? CIAO  
					
						 _________________ Non è necessario inventare cose nuove, basta saper imparare e copiare quelle giuste dagli altri! spirito del forumista.... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2009, 23:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 coelsanus1956 
				
				
					 Iscritto il: 06/05/2009, 22:02 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, grazie della attenzione, intendo allevare castrati per un determinato tipo di richiesta e qualità. Per quanto riguarda il pascolo di cui dispongo e composto da cotico erboso perenne, che è stato rotto in superfice con l'erpice e riseminato con prato stabile a cui e stato inserito seme di medica e veccia. Ovviamente tre mesi prima della vendita viene praticato il finissaggio. I castrati vengono richiesti in parte da un gruppo di macellerie riunite in associazione come "macellerie della Qualità" altri invece vengono serviti a ristoranti particolari. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/05/2009, 23:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 enricoparol 
				
				
					 Iscritto il: 16/03/2009, 0:30 Messaggi: 96
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao Coelsanus, ho visto che sei di vicenza, di dove esattamente?i vitelli li hai gia' acquistati? io sto decidendo che razza prendere, da carne, per consumo familiare e volevo sapere se mi sai indicare una stalla dove trovare dei piemontesi. enrico da bassano del grappa 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/05/2009, 23:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 coelsanus1956 
				
				
					 Iscritto il: 06/05/2009, 22:02 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						enricoparol ha scritto: ciao Coelsanus, ho visto che sei di vicenza, di dove esattamente?i vitelli li hai gia' acquistati? io sto decidendo che razza prendere, da carne, per consumo familiare e volevo sapere se mi sai indicare una stalla dove trovare dei piemontesi. enrico da bassano del grappa In questo momento stò gestendo una azienda a Montecchio Precalcino, sto ingrassando una quindicina di castrati di Burlina che preparo per un'asta che avrà luogo il 6 di settembre. Per i piemontesi ho dei contatti in veneto, ma forse qui in rete ti daranno certamente degli indirizzi più sicuri e utili. ciao Luigi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/05/2009, 23:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 coelsanus1956 
				
				
					 Iscritto il: 06/05/2009, 22:02 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Aldo ha scritto: 1) perchè castrati      minore incremento giornaliero e scarso sviluppo muscolare. 2) dovrebbero ingrassarsi allo stato brado   Perchè la differenza e data dalla richiesta, o meglio esiste un mercato parallelo che chiede il castrato, la differenza sta come tra il pollo ed il cappone, quindi differenza di gusto e di prezzo, ciao Luigi  
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/05/2009, 23:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Flavio 
				Sez. Tartufi 
				
					 Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
						 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						enricoparol ha scritto: ciao Coelsanus, ho visto che sei di vicenza, di dove esattamente?i vitelli li hai gia' acquistati? io sto decidendo che razza prendere, da carne, per consumo familiare e volevo sapere se mi sai indicare una stalla dove trovare dei piemontesi. enrico da bassano del grappa Ciao, se ti può essere utile: Allevamenti Piemontese 
					
						 _________________ Saluti, Flavio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/05/2009, 14:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |