  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	ingrasso alla stato brado   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 zonero 
				
				
					 Iscritto il: 24/12/2008, 13:30 Messaggi: 9
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao a tutti volevo un consiglio per allevare un vitello da carne allo stato brado,e possibile?e che razza consigliate, grazie dell aiuto marco 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/01/2012, 15:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 limousine angus , marchigiano , podolico , ne hai da scegliere.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/01/2012, 16:05 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 flaarena 
				
				
					 Iscritto il: 13/02/2012, 10:34 Messaggi: 5
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 secondo voi conviene tenere bovini da carne liberi alla stato brado??? quali vantaggi e svantaggi si hanno? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2012, 21:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Abbiamo già affrontato questo argomento, non è una cosa facilmente attuabile, ma fattibile con alcuni aggiustamenti, saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2012, 14:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 flaarena 
				
				
					 Iscritto il: 13/02/2012, 10:34 Messaggi: 5
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mario mi potesti indirizzare all'argomento del forum ti sarei molto grato 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/02/2012, 15:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prova a fare una ricerca in questa sezione, non ricordo bene il titolo/i perché lo frequento poco pur essende il bovino uno degli animali che conosco meglio e con cui ho lavorato di più; mi puoi dire in che zona sei? e quale era la tua idea di partenza, compresa la commercializzazione, saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/02/2012, 18:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Vale93 
				
				
					 Iscritto il: 28/11/2010, 15:57 Messaggi: 92 Località: Volvera (Torino)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 scusa mario io ho seguito un po di discussioni su questo argomento perchè mi interessa molto ma ora ci metterei una vita a ritrovare ogni singola discussione e a rileggerla.... te a cosa ti riferisci con "alcuni aggiustamenti"?? potresti elencarli brevemente se te li ricordi??? grazie in anticipo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/02/2012, 14:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mario 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
						 Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sinteticamente: non tutte le razze vanno bene, sarebbe meglio lavorare con fattrici di una certa "forza/rusticità" ad alta attitudine materna, su cui usare tori a forte attitudine alla produzione della carne senza problemi di parto; sostenere nei momenti giusti, il pascolo ha una produzione altalenante, quando troppo e quando troppo poco, sta a noi intervenire per mantenere costante il livello nutritivo; il finissaggio meglio in feed lot piuttosto che a pascolo vero; questo solo per darti una idea d'insieme, saluti, Mario 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/02/2012, 1:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 delal serie pendi uno zebu' fai prima 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/02/2012, 10:27 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |