  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/01/2010, 16:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 hai ragione aldo  , che si vedea occhio se e' grasso , ma se vuoi sentire se e' grasso molle o sodo , l'unica e' palpare gli accumuli 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/01/2010, 19:39 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 montanaro 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2009, 14:07 Messaggi: 187 Località: emilia 500 m. s/m
						 Formazione: perito agrario veterinario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sich.Sono proprio un montanaro. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/01/2010, 19:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolo 
				
				
					 Iscritto il: 13/10/2008, 20:03 Messaggi: 1016 Località: dove mi pare
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Aldo grazie, speriamo che questo video dia spunto a delle riflessioni.
 
 
  Anche se prima di riflettere a me parte la salivazione quando vedo le bistecche... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/01/2010, 20:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: hai ragione aldo  , che si vedea occhio se e' grasso , ma se vuoi sentire se e' grasso molle o sodo , l'unica e' palpare gli accumuli mhà grinto, non vorrei contraddirti ma quando ci sono i cumuli ai lati della coda, toccandoli, sono sempre molto mollicci    daltronde su un bovino vivo è impossibile che il grasso sia sodo, per fare una verifica si può andare in un macello ed esaminare le carcasse calde appena squoiate, toccate il grasso in tutti i punti che volete e noterete che ha una consistenza molto molle, poi man mano che si raffredda diventa sodo  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/01/2010, 21:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 nella piega sotto la pancia  no, li la senti subito. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/01/2010, 8:42 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nico75 
				
				
					 Iscritto il: 13/01/2010, 10:15 Messaggi: 413
						 Formazione: RAGIONERIA
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho provato a sentire ai lati della cado del mia ma sento solo una specie di osso duro, ma osso non e' perche' si muove 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/01/2010, 9:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						grintosauro ha scritto: nella piega sotto la pancia  no, li la senti subito. grinto ...alla grassella il grasso dovrebbe essere sodo? a parte il fatto che in quel punto il grasso ricopre un grosso linfonodo ma poi, personalmente, ignoro l'importanza di constatare se il grasso sia sodo o molle.    quando compro animali già pronti per il macello valuto lo stato di ingrassamento, mi interessa che siano ben nutriti ed abbiano un buon filo di grasso ma che non sia eccessivo, soprattutto nelle femmine, per non avere troppo sfrido, materiale da pagare a peso e poi buttare via, ma sinceramente non vedo lo scopo per assicurarmi che sia sodo o molle. negli animali al pascolo, macellati senza un idoneo finissaggio, generalmente si ha un grasso giallo più gommoso e flessibile mentre il grasso bianco degli animali ben finiti si spezza e si sbriciola più facilmente ma,  attenzione! questo si può constatare solo dopo raffreddamento in cella a caldo il grasso ha sempre una consistenza molle, poi sul vivo è  impossibile oltrechè privo di significato ..............."secondo me"   p.s. in uno di quei vecchi video che ho postato nell'altra discussione fanno vedere l'esempio dei due tipi di grasso ma sono in inglese sarebbe utile riuscire a tradurli  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/01/2010, 13:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/01/2010, 13:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sara' aldo , paese che vai usanza che trovi...
  quando avevo  ancora i vitelli  alla catena  i macellatori uno dei primi posto che controllavano era  proprio la tasca  tra cocia e pancia.
  un po per rendersi cosnto dello spessore dei cuoio, un po del grasso, peritonale.. fare un prezzo al kg di riferimento  , non e' facile  NE SULLE RAZZE PURE , FIGURIAMOCI SUGLI INCROCI....
  piu e' sottile la piega e meno grasso  sodo c'e, questo e' poco  sicuro , se poi senti la pelle che fa una tasca , manca ancora un po per essere a posto.
  per mia esperienza  , so che ci son vitelli che a partia di rezionamento son grassi gia a 57Mg
  e altri che son anxora verdi a 65Mg. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/01/2010, 19:55 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |