Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Utilizzo letame

13/09/2011, 13:32

Salve a tutti.

L'utilizzo del letame di coniglio nell'orto come concimante naturale ha qualche controindicazione? Va fatto essiccare prima? Grazie a chi potrà darmi qualche utile indicazione.

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 13:45

NO IL LETAME DI CONIGLIO NON è MOLTO BUONO MEGLIO QUELLO DI GALLINA

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 13:46

NO IL LETAME DI CONIGLIO NON è MOLTO BUONO MEGLIO QUELLO DI GALLINA

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 13:46

NO IL LETAME DI CONIGLIO NON è MOLTO BUONO MEGLIO QUELLO DI GALLINA

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 13:47

NO IL LETAME DI CONIGLIO NON è MOLTO BUONO MEGLIO QUELLO DI GALLINA

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 13:50

:lol: :lol: Ho capito, ho capito. Grazie

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 14:52

assolutamente errato....il letame di coniglio insieme a quello di pecora e capra è il migliore in assoluto il letame di gallina può creare problemi nella distibuzione per la sua concentrazione può bruciare le piantine ed è risaputo da secoli ....quello di coniglio no ..i tre elementi sono meglio bilanciati ---- ....ecc... eccc.......usalo tranquillamente e se puoi e ne hai abbastanza vendilo poichè è molto ricercato ....ciao ELMO

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 15:15

Ne ho in quantità industriale.... :lol:

Dubito però che qualche utente di questo forum, a maggior ragione della sezione conigli, possa aver bisogno di letame di conigli... :roll:

Grazie mille elmo. Era la risposta che attendevo. Scusa se approfitto sai se va messo fresco?

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 15:23

anche io lo utilizzo per l`orto il mio é unito al fondo di segatura che metto nella gabbia anzi unisco anche gli scarti vegetali i vermi lolavorano ed é perfetto ;)

Re: Utilizzo letame

13/09/2011, 15:25

Grazie Fabiano. Anche a te la stessa domanda: fresco o secco?
Rispondi al messaggio