Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 11/09/2025, 21:53




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
stiamo finendo, Ultimi lavoretti. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2010, 1:57
Messaggi: 679
Località: palermo
Formazione: diploma
Rispondi citando
allora questi sono gli ultimi lavori che ho fatto e che ancora devo finire. Nuova struttura per conigli con tubi innocenti tetto con fogli di lamiera e da un lato dove tira vento un pannello di compensato. le gabbie ho deciso di farle senza piedi per far si che quando pulisco non diano fastidio. la struttura è stata fatta tutta da me ( un ragazzo di 17 anni) con tanta passione. spero vi piaccia. la struttura è finita ma all'interno mancano ancora altre 3 gabbie per fattrici da 2 posti nido ciascuna. la gabbia invece quella grande mi serve per l'ingrasso. una volta svezzati i piccoli metto dai 10 ai 20 coniglietti per cella. Voi vi chiederete ma ce la fà a riempirla tutta? vi rispondo di si perchè uso un ritmo intensivo. faccio partorire la fattrice e la faccio coprire nuovamente. sono arrivato ad avere 150 coniglietti che quando fù ho dovuto levare appunto perchè ho dovuto cambiare posto dove allevare. Bhe adesso giudicate voi questo lavoro.
P.s. appena arriveranno le altre gabbie sarà ancora più bello e COMPLETO. :D


Allegati:
DSCF2428.jpg
DSCF2428.jpg [ 42.16 KiB | Osservato 869 volte ]
DSCF2429.jpg
DSCF2429.jpg [ 42.88 KiB | Osservato 869 volte ]
DSCF2430.jpg
DSCF2430.jpg [ 44.68 KiB | Osservato 869 volte ]
DSCF2431.jpg
DSCF2431.jpg [ 46.06 KiB | Osservato 869 volte ]
16/06/2012, 15:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2010, 1:57
Messaggi: 679
Località: palermo
Formazione: diploma
Rispondi citando
eccone altre


Allegati:
DSCF2432.jpg
DSCF2432.jpg [ 45.12 KiB | Osservato 868 volte ]
DSCF2433.jpg
DSCF2433.jpg [ 42.51 KiB | Osservato 868 volte ]
DSCF2434.jpg
DSCF2434.jpg [ 40.49 KiB | Osservato 868 volte ]
DSCF2435.jpg
DSCF2435.jpg [ 42.52 KiB | Osservato 868 volte ]
16/06/2012, 15:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2010, 1:57
Messaggi: 679
Località: palermo
Formazione: diploma
Rispondi citando
e per finire questa è una lettiera a costo 0 perchè me la procuro tramite falegnami di fiducia . la cambio 1 volta a settimana .
AGGIUNGO. la struttura è tutta video sorvegliata con una telecamera nascosta, ed ho anche il mio guardiano :lol:


Allegati:
DSCF2436.jpg
DSCF2436.jpg [ 48.46 KiB | Osservato 868 volte ]
DSCF2438.jpg
DSCF2438.jpg [ 44.65 KiB | Osservato 868 volte ]
16/06/2012, 15:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2012, 11:15
Messaggi: 713
Località: la Granda
Rispondi citando
l'idea e la realizzazione paiono veramente buoni

ti sei assicurato che in caso di maltempo l'acqua non trafili tra le lamiere e i muri?

non sono mai stato a Palermo in inverno, spero che la temperatura non scenda molto, oppure le lamiere e gli spifferi rischiano di trasformarla in un congelatore

discorso inverso, ma simile, in caso vi sia una forte esposizione al sole

anch'io, quando avevo al''incirca 16 anni mi sono costruito la mia "stalletta"

un paio di anni fa ho ricominciato ad utilizzarla per lo scopo cui l'avevo creata, una turata agli spifferi ed un buon rivestimento termico si sono rivelati una modifica indispensabile

vedere ragazzi giovani che si ingegnano nell'allevare conigli, entusiasma anche me

abbi fiducia nel futuro Robinson, l'esperienza è la miglior maestra

_________________
Una tartaruga depone migliaia di uova senza fare il minimo rumore, quando una gallina ne depone uno solo, lo sa tutto il vicinato

prima di avventurarti in bislacche pratiche per capire se una coniglia è gravida o meno, HAI EFFETTUATO LA PALPAZIONE?


17/06/2012, 1:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2010, 1:57
Messaggi: 679
Località: palermo
Formazione: diploma
Rispondi citando
già testata a prova di pioggia è vento.. la fessura che vedi sulla destra dove cè il pannello è stata fatta apposta per il ricircolo d'aria. la stalletta è stat fatta in un luogo dove il vento in inverno cè ma non entra all'interno perchè già è stata provata. tra una lamiera e l'altra ce messo il silicone quindi acqua niente. la struttura e tutta ben definita nei minimi particolari. i giunti sono stretti benissimo. la struttura è fatta tutta a LIVELLO. Con l'arrivo dell'inverno metterò qualche strato di rete ombreggiante sul davanti in modo che il vento entri ma non troppo forte. Sono arrivate le gabbie :D aimè però solo una :oops: ... ho fatto nuove modifiche appena posso scatto è pubblico sul forum :D .. Aggiungo anche un'altra cosa le gabbie sono fissate con delle fascette ai tubi quindi non si muovono completamente. Le gabbie vengono rimosse dalla stalla e pulite 2 volte al mese e i tubi dove poggiano lavati e riverniciati contro ruggine.


18/06/2012, 10:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy