la rogna puo' attaccare le orecchie del coniglio e in questo caso la soluzione e' semplice ,se non hai lo spray apposito usa semplicemente olio di oliva meglio se ci mescoli anche un po' di zolfo,e risolvi il problema.Se la rogna ha attaccato le unghie il gioco si fa' difficile dalle unghie passa al muso,poi alla fronte e cosi via va' dappertutto ad eccezzione delle orecchie e porta il coniglio alla morte e venire fuori da questo problema e' difficile sono molti mesi che ci sto' combattendo.un saluto affettuoso
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Re: rogna
29/06/2011, 10:51
isola il soggetto e tratta preventivamente con lo sprai le orecchie e le zampe dei vicini e visto che ci sei anche la gabbia del coniglio con il problema.
ciao, la rogna non si trasmette tramite aria come fosse un virus....l'acaro è in grado di muoversi (come fosse una microscopica zecca) ma in caso di correnti d'aria potrebbe anche essere spostato da una gabbia all'altra...ma è piuttosto difficile. invece considerando che l'acaro si trova nelle croste che cadono è possibile che quelle vengano mosse da una gabbia all'altra anche direttamente dalle mani o dai vestiti di chi è in contatto con gli animali. se puoi isola ma considera che la gabbia è contaminata e gli acari si spostano attivamente da una gabbia all'altra e di sicuro ce ne saranno anche sul terreno...quindi disinfezione totale di gabbie ed aree circostanti e trattamento degli animali...ok?
allora prendo e li do ad un mio vicino che ci pensa lui ed io nel frattempo levo gabbia la brucio con il cannello a bombola e disinfetto il terreno zappandolo e buttando calce