Guarda quello che ho allegato puoi farlo in qualsiasi materiali preferisci, un consiglio che ti do è quello di fare il bordo del buco di uscita alto, altrimenti nei primi giorni di vita i coniglietti rimarranno attaccati ai capezzoli della fattrice e uscendo andranno fuori dal nido con conseguente morte. Io lo metto 2 settimane prima e ci metto della paglia pulita dentro, così facendo la fattrice decide cosa fare, a volte lo aggiustano solo a volte lo svuotano e lo rifanno, poi dipenderà tutto dal loro istinto materno.
Quanto fieno gli va dato al giorno? Per il momento devo ancora studiare come fare la rastrelliera , ora metto il fieno in un angolo..
Il pellet posso integrarlo senza problemi o devo farlo gradualmente?
Visto che ho letto circa 500 topic .. Non sono ancora riuscito a capire quanto cibo è in che percentuali gli va dato... Fieno quanto? Orzo quanto ? Avena quanta? Pellet quanto?
Scusate se faccio mille domande ma mi piace essere informato e aiutato da chi ha più esperienza di me...
Scusa se mi intrometto ma ho visto solo ora le gabbie , come prototipi eccezionali , ho dubbi sui materiali . Adesso te li pongo : I pannelli laterali sono in compensato ? la rete sul fondo non mi sembra rigida . Per le tue domande , per la rastrelliera per il fieno la posizionerei sulla parte anteriore . Per le quantità , il fieno a volontà per il maschio un mix orzo avena , per le femminein gravidanza oltre al mix un pò di mangime pellettato, al momento che stà allattando metti il mangime apposito per lattazione . quando le femmine non sono gravide e non allattano a dieta con il mix del maschio . Prepara altre gabbie per i nuovi arrivi non credo sia una buona idea unire le due cucciolate . Saluti Mago
Ciao Mago, Apprezzò le tue critiche.. I pannelli sono in mdf (cartone pressato) trattati con un prodotto che fa una pellicola gommosa che evita umido ,acqua e quindi che marcisca.
La rete é tirata e ha resistito a 25 kg di peso.
Ti ringrazio per i consigli sull'alimentazione... Ora sto integrando il pellet alle due femmine gravide. con un po di orzo e fieno a volontá .. Poi appena partoriscono inserisco il pellet da lattazione ...
Ciao Teo per il fieno potresti creare una V che dalla parete va verso l'interno della gabbia, al centro della V metti il fieno, serve una rete a maglie larghe in modo che loro possano sfilare il fieno. Dimmi se ti è chiaro il concetto
Chiarissimo Daniel , Ai conigli ho messo l'abbeveratore con la bottiglia... Ma in 1 gg hanno bevuto forse meno di 1/2 litro é normale??? Finché non mi è non si abituano avrò mille dubbi...
Per l' acqua non ti preoccupare non bevono molto specialmente se dai erba appassita o scarti di verdure. Importante è che la cambi tutti i giorni e che sia pulita . Per i pannelli il problema non è l' umidità ma i denti dei conigli che tendono a rosicchiare tutto . per ovviare a questo potresti rivestire l ' interno con rete metallica. Saluti Mago
Ciao mago, oggi hanno bevuto di più... L'alimentazione è fieno orzo e pellet... Mangiano pochino di pellet e orzo... Forse mezzo bicchiere di plastica... Buon week