Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Informazione

16/12/2010, 15:06

Ciao a tutti,
ho una domanda da porvi.
Sono di Milano ma nel week end vado in collina dove ho un po' di terra.
Ho gia' un pollaio con 7 polli che sono autonomi grazie alla mangiatoia a tramoggia e all'abbeveratoio a sifone anche per 15 gg.
Ora ingradiro il pollaio.....
Visto che mi trovero' con il pollaietto vuoto che ha un recinto di circa 15mq mi piacerebbe impiegarlo per tenerci qualche coniglio.
Secondo voi e' possibile che siano "autosufficenti" come le galline per un periodo di 7/15 giorni?
Li terrei(come per le galline)per i mie due bimbi in modo che possano essere il piu' possibile a contatto con gli animali,e non certo per portarli alla macellazione.
Grazie per la collaborazione

Re: Informazione

16/12/2010, 17:45

si se il mangime gli basta per 15 giorni,poi devi stare attento che non scavino gallerie sotto la recinzione.

Re: Informazione

16/12/2010, 21:54

ti converrebbe prendere 2 conigli nani da tenere in appartamento . i conigli non sono fatti per lasciarli da soli x 2 sett.la tua intenzione é da ammirare ma secondo me non fattibile :!:

Re: Informazione

17/12/2010, 9:32

Il pensiero del coniglio dentro casa non mi convince nel senso che lo trovo fuori natura....anche se non condanno chi lo tiene.
Ovviamente non ne so nulla sull'allevamento e di conseguenza vorrei anche capire la cura necessaria quotidianamente.
Il fatto del mangiare e' piu' o meno relativo,nel sendo che posso lasciargli una scorta di pallet e un po di verdura quando non ci sono e alimentarli solo a verdura quando ci sono.
Ma oltre a questo di cosa necessitano?
Grazie

Re: Informazione

17/12/2010, 9:34

in effetti stai parlando di un perido troppo lungo...i conigli vanno sorvegliati e controllati almeno una volta ogni due tre giorni soprattutto per quel che riguarda il mangime che è altamente igrofilo e quindi basta un po' di umidità per renderlo immangiabile e impapparlo nella mangiatoia....ti sconsiglierei la cosa.

Re: Informazione

17/12/2010, 9:45

rabbitvet ha scritto:in effetti stai parlando di un perido troppo lungo...i conigli vanno sorvegliati e controllati almeno una volta ogni due tre giorni soprattutto per quel che riguarda il mangime che è altamente igrofilo e quindi basta un po' di umidità per renderlo immangiabile e impapparlo nella mangiatoia....ti sconsiglierei la cosa.



OK!
Non mi piace l'idea di arrivare con i miei figli e trovarmi con un coniglio morto..........
Rispondi al messaggio