Ciao! Lascio le miei coniglie in garenna perchè devono partorire e hanno fatto il nido nelle tane...amalincuore perchè fino ad adesso le ritiravo la notte per evitare incursioni.... Il recinto è a prova di volpe ma nndi faina e donnola, come fate ad evitare che entri nel buco delle coniglie?
Contro le volpi, io ho fatto dei ricoveri per i conigli, in legno, con dei buchi di entrata e uscita abbastanza grandi per i conigli e troppo piccoli per le volpi, cosi se una volpe riuscisse ad entrare nella garenna almeno non riesce a infilarsi nelle tane.
Contro la faina é più difficile visto che é grande come un coniglio e si infila dappertutto, cosa puo aiutare é lasciare la rete esterna della garenna un po molle di modo che abbia un po di movimento specialmente verso la parte alta, io ho lasciato gli ultimi 30 centimetri liberi, non inchiodata ai pali cosi se cerca di arrampicarsi la rete cade verso l'esterno e spero che questo sistemi funzioni, spaventando la faina e rendendola insicura verso la scalata.
Quà in Norvegia la faina é una specie che é stata introdotta accidentalmente , fuga dagli allevamenti per pelliccia, ed é una specie indesiderata, di conseguenza la caccia alla faina é aperta tutto l'anno, quindi si può impallinare o mettere delle trappole per prenderla viva.
Temo che non ci siano molti deterrenti per la faina, uno potrebbe essere dotare la garenna di un doppio recinto esterno all'interno del quale lasciare liberi uno/due cani, che sentendola abbaiano spaventandola...è veramente un animale incredibile, si infila e si arrampica ovunque, ed è molto difficile da prendere con trappole ad esca.
quà in Norvegia, ci sono due tipi di trappole, legali e molto usate per le faine, una che le uccide sul colpo e una che le cattura vive la seconda é consigliata quando si ha il rischio di altri animali tipo gatti, cani che potrebbero finire in trappola. I due tipi di trappola funzionano, ma bisogna avere una licenza di caccia per usarle.
Informati se puoi usare qualche tipo di trappola, anche se non é sicuro che la faina preferisca la trappola all'entrare dai conigli é sempre meglio che niente, almeno é un tentativo di proteggerli.
Le trappole che si usano quà sono delle gabbie, con un esca dentro e quando la faina entra lo sportello si chiude intrappolandola viva.
Grazie delle risposte! I conigli sono già in un recinto interno al alla recinzione della casa, dove girano giorno e notte i miei 3 cani pastore....alla volpe i cani. Nn fanno un baffo, più di una volta è passata anche di giorno, con noi o i vicini presenti e di notte passa più o meno un volta alla settimana ( nn ho ancora chiuso tutto tutto anti volpe ma manca poco). Il pollaio è sotto il muraglione della casa, anche se attaccato ad essa è sotto vento e la volpe lo sa benissimo, di notte entra spesso a fare un giro, pi i cani la sentono e la mandano via....ma se lasciassi un pennuto fuori ora che i cani se ne accorgono lei l ha già cuccato!! I conigli sono proprio davanti a casa, i maschi a 10 metri dalla cuccia e le femmine a 15..., la volpe nn credo osi tanto...la faina nn so...spero di no a questo punto.
se i cani sono nel suo recinto hanno voglia di abbaiare ringhiare scatenarsi i nocivi se ne fregano dopo un giorno capiscono come stanno le cose (lo sò per esperienza diretta) per quanto alle trappole è vero sono illegali però quelle a gabbia tipo LARSEN dove gli animali catturati non si feriscono (al massimo un pò di stress) messe in un posto recintato dove chi entra è comunque un intruso sono di difficile contestazione specialmente se una volta catturato il briccone di turno affermi che lo libererai in altri posti (magari a casa di chi contesta) così la penso io ma il fanatico di turno ti può sempre fregare