Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

freddo help me!!!1

25/10/2011, 20:34

ciao,vorrei avere alcune informazioni riguardanti i conigli!!
io li tengo sono una tettoia appoggiati al muro!!!per intenderci è una tettoia lungo trenta metri per il ricovero di mezzi agricoli!!
la conigliera è appoggiata al muro alto circa 1.80 m e il del ricovero lungo crca 3.5m i conigli sono a metà portico!!secondo voiposso farli riprodurre o moriranno tutti a causa del freddo??

Re: freddo help me!!!1

25/10/2011, 22:19

non ti preoccupare falli accoppiare. la copertura é sufficiente eventualmente se scende troppo aiuta la zona nido coprendola nelle ore piu fredde con es.: una coperta vecchia...

Re: freddo help me!!!1

25/10/2011, 22:41

ma il nido è aperto e il vento che potrebbbe esserci???

Re: freddo help me!!!1

25/10/2011, 22:59

le correnti di aria sono nemiche. fai in modo di non fargliele prendere "direttamente". cioé: é importante il ricambio di aria, ma le correnti dirette creano sbalzi di temperatura. i cuccioli all`interno dei nidi che necessitano una temperatura stabile potrebbero risentirne. anche agli adulti le correnti dirette fanno male. Quanto riguarda le temperature essendo con la pelliccia prediligono il fresco e la stagione invernale non gli crea problemi anzi...

Re: freddo help me!!!1

25/10/2011, 23:28

pure i piccoli?? le conigliere sono identiche a quelle per le fattrici industrili

Re: freddo help me!!!1

25/10/2011, 23:28

pure i piccoli?? le conigliere sono identiche a quelle per le fattrici industrili

Re: freddo help me!!!1

26/10/2011, 5:19

postaci una bella foto dell`insieme :D saluti fabi.

Re: freddo help me!!!1

26/10/2011, 8:07

Ciao nico93,
fai come dice Fabi e non temere!
Metti le gabbie dietro un pannello per evitare la corrente diretta dalla porta d'accesso e vai tranquillo.
Se sei in una zona molto (ma molto) fredda e i nidi dei cuccioli sono di quelli con il fondo in rete puoi stendere solo sul nido un telo di plastica o una coperta che arrivi fino a terra in modo da evitare che correnti dal basso colpiscano direttamente i cuccioli nei primi giorni di vita quando sono privi di pelliccia.
Saluti. Andrea
Rispondi al messaggio