Switch to full style
Gestione dell'allevamento, riproduzione, razze e alimentazione del coniglio da carne, del coniglio nano e della lepre
Rispondi al messaggio

Feci tenere

25/09/2011, 2:09

Ciao intenditori,
è da un pezzo che non ci si sente. Vi ricapitolo: ho mamma coniglia con tutti i suoi 5 piccoli insieme(tra 1 settimana avranno 4 mesi e ancora nessuno ha lasciato questa casa) e papà ancora tenuto separato.
Da un mese nell' abitazione di mamma e piccoli trovo che le feci sn tenere, si spappolano o sbriciolano(no diarrea) quando vado con paletta. Prima erano durissime e rotolavano bene su paletta. Ho provato a dare aii nigli integratore alimentare la situaz sembra migliorare ma se smetto tt torna come prima.
Ho fatto analizzare feci da vet per cani per vedere se ci sono parassiti e nn è presente alcun uovo parassitario. I piccoli sono vaccinati per Mix da luglio e per Mev da una settimana, mangiano sopratt fieno, un pò di radicchio, carote e finocchio e poco pellet. Mi devo preoccupare? Un batterio,un virus?
Sn vispi, hanno appetito e sn grossi no gonfi, nn mi pare. Sn preoccupata perchè tra una settimana dovremo sterilizzare i 2 maschietti e nn sn sicura stiano bene. Sospetto su un paio di piante che sn in cortile e che loro mangiano. Cosa devo fare? Dare fermenti? GRazie vale

Re: Feci tenere

25/09/2011, 11:25

Ciao Valex86, se il veterinario non ha riscontrato problemi e dalla situazione che descrivi tranquilla e salutare non mi allarmerei piu di quel tanto. la consistenza delle feci probabilmente deriva dal tipo di alimentazione se avessero problemi gastrointestinali te ne accorgeresti subito da un cambio repentino del loro comportamento con mancanza di appetito, ev. diarree, poca vivacità dovuta al mal de panza :lol: :lol: ( di che pianta parli comunque ??) mandaci una bella foto dei nigli cosi li conosciamo :D :D

Re: Feci tenere

26/09/2011, 1:41

Concordo con fabi, se i conigli assumono molta fibra (come dovrebbe essere) le feci appaiono come una specie di pallottola di fieno compresso, sbriciolandosi al tatto. Occhio che le piante non siano oleandri: velenosi anche per gli umani, ovviamente se ingeriti.
Rispondi al messaggio