Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 11/09/2025, 14:55




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
correnti d'aria 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/01/2012, 16:51
Messaggi: 165
Rispondi citando
ciao ragazzi... dopo l'ultima e unica morte che ho avuto cioè del maschio riproduttore... io ho una stalletta di 4 x 4 metri con due portoni grandi davanti (che alla sera chiudo e la mattine apro verso le dieci) e le pareti sono tutte isolate con un'isolamento termico da 10 cm (solitamente usato su case)... secondo voi d'inverno devo aprire i portoni o lasciarli chiusi o aprire poco poco intanto perchè cambi l'aria??? può essere per quello che mi è morto il maschio con problemi respiratori (aveva la gabbia vicinio alla porta)e una fattrice starnuta sempre??? volevo sapere un pò i discorso delle correnti d'aria.. grazie emanuele89


24/01/2012, 20:08
Profilo

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
Io se c'è vento anche se leggero lascio chiusa la porta, però è un locale luminoso comunque e l'aria entra dalle finestre alte! Secondo me è meglio non esporli a correnti d'aria, prevenire è meglio che curare ;)


24/01/2012, 20:12
Profilo

Iscritto il: 06/01/2012, 16:51
Messaggi: 165
Rispondi citando
si anche il mio è luminoso però volevo aprirli un pò per l'aria sai... cmq è meglio allora che apro solo mezzo portone e di pochi centimetri... emanuele89


24/01/2012, 20:42
Profilo

Iscritto il: 06/01/2012, 16:51
Messaggi: 165
Rispondi citando
nessuno mi sa dare altri consigli??? emanuele89


26/01/2012, 20:32
Profilo

Iscritto il: 30/12/2009, 12:12
Messaggi: 537
Località: Sanremo (IM)
Rispondi citando
Le correnti d'aria dirette sull'animale sono quelle che fanno male,mentre è solo che salutare un continuo ricambio d'aria,considera che anche le inalazioni di ammoniaca delle loro urine ristagnanti possono causare altrettanti problemi...
Io anche ho due porte,d'estate rimangono aperte tutte e due giorno e notte e di inverno solo una sempre giorno e notte.però aria direttamente sugli animali non ci arriva.
Lo starnutire dell'animale può essere causato da colpi d'aria,cambi di temperatura ecc come possono avere origini batteriche di vario genere....


26/01/2012, 20:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy