|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Terreno in forte pendenza 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Simona81 
					Iscritto il: 02/03/2010, 11:33
 Messaggi: 19
   | Sopra a casa ho un terreno con forte pendenza,prima c'era qualche pino che pendeva pericolosamente verso l'abitazione, quindi l'ho fatti taglire. vorrei però piantare in questa pendenza degli arbusti che consolidano il terreno: che non diventino troppo alti per non diventare pericolosi e per non fare troppa ombra alla casa e che avendo il terreno a ridosso di un bosco non stonino con la rusticità della zona.     GRAZIE_________________
 Non abbiamo bisogno di regole abbiamo bisogno di libri. Non devi è presto dimenticato, C'era una volta durerà per sempre. P.Pullmann
 
 
 |  
			| 08/03/2010, 23:15 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | di che zona parli?altitudine e che specie tipiche ci sono? 
 
 |  
			| 09/03/2010, 0:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolo 
					Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
 Messaggi: 1016
 Località: dove mi pare
   | Simona vai con dei cotonaster... molto rustici sono prostrati e non faranno ombra e consolidano il terreno. Sono anche economici e non si ammalano mai, inoltre puoi potarli come credi.
 
 
 |  
			| 09/03/2010, 7:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Simona81 
					Iscritto il: 02/03/2010, 11:33
 Messaggi: 19
   | marco77 ha scritto: di che zona parli?altitudine e che specie tipiche ci sono?Toscana, maremma .Altitudine 450 m zona climatica E.   gli alberi che crescono spontaneamente sono corbezzoli, agrifogli, lecci, sughere, ciavardelli; ma come vi ho detto vorrei qualcosa che non diventasse troppo alto per non parare il sole alla casa._________________
 Non abbiamo bisogno di regole abbiamo bisogno di libri. Non devi è presto dimenticato, C'era una volta durerà per sempre. P.Pullmann
 
 
 |  
			| 09/03/2010, 11:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolo 
					Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
 Messaggi: 1016
 Località: dove mi pare
   | Simona ciao, vedi la scheda dei cotonaster sono le piante per te saluti ... 
 
 |  
			| 09/03/2010, 12:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Simona81 
					Iscritto il: 02/03/2010, 11:33
 Messaggi: 19
   | paolo ha scritto: Simona ciao, vedi la scheda dei cotonaster sono le piante per te saluti ...Grazie, stavo cercando la scheda, ma non la trovo,     ma a parte questo, farò come mi hai detto!! grazie 1000  _________________
 Non abbiamo bisogno di regole abbiamo bisogno di libri. Non devi è presto dimenticato, C'era una volta durerà per sempre. P.Pullmann
 
 
 |  
			| 10/03/2010, 11:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | consilgerei anche la robina pseudo acacia , anche per il discorso della fioritura   e come specia mellifera..e optare per un taglio delle piante decennale , quando vengono alte sui 5 /6 metri
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 10/03/2010, 12:14 | 
					
					       |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | io anche per questioni ornamentali andrei su più specie arbustive, lo stesso corbezzolo e l'agrifoglio,  non è che crescono molto e sono tipiche della zona, insieme a nocciolo biancospino e il cotonaster.ma anche una soluzione con specie più arboree che tendi a contenere o a tagliare a ceduo quando si fanno troppo alte non è male e potrebbe essere una fonte di legna. magari non solo con la robinia, che magari tende ad essere un pò invadente, però è vero è una specie mellifera.
 
 
 |  
			| 10/03/2010, 20:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | simo81 di che zona sei? _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 10/03/2010, 20:28 | 
					
					       |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | Grinto è della maremma 
 
 |  
			| 10/03/2010, 21:23 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |