Switch to full style
Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

TERRENO E BOSCHI INCOLTI IN ALTA MONTAGNA

27/10/2015, 18:21

Buongiorno a tutti...
mi sono iscritta a questo forum perché l'ho trovato molto interessante.
Come ho scritto nel titolo mio marito è proprietario di terreni che 50anni fa erano usati come pascolo ma da allora sono rimasti incolti...
In piu' è in possesso di boschi di larici e abeti prevalentemente che anche questi sono li fermi senza dare nessun guadagno...o almeno la possibilità di essere sfruttati.
La mia domanda è: cosa se ne può fare?
Anni fa eravamo partiti per aprire un'attività con le capre(visto che i terreni sono in alta montagna)...
Ma quando dalla regione sono venuti a fare un sopraluogo...ci hanno sconsigliato di investire dei soldi perché il problema principale è quello che non esiste una strada.
Voi potete darmi un'idea...
Vi ringrazio in anticipo...
alice

Re: TERRENO E BOSCHI INCOLTI IN ALTA MONTAGNA

28/10/2015, 9:14

In alta montagna reddito non se ne fa. Ma pensavate di fare voi gli allevatori?

Re: TERRENO E BOSCHI INCOLTI IN ALTA MONTAGNA

29/10/2015, 14:22

Ciao e benvenuta! Innanzi tutto da dove scrivi?
Riguardo il bosco c'è la possibilità di venderlo in piedi, nel caso questo abbia delle masse sufficientemente consistenti da renderne economico il prelievo e che quest'ultimo sia fattibile in base alle norme in vigore nella zona. Per fare queste valutazioni, nel caso non siate in grado da soli, vi consiglio di chiedere la consulenza di un dottore forestale.
Di che estensioni stiamo scrivendo?
Ciao,
Luca

Re: TERRENO E BOSCHI INCOLTI IN ALTA MONTAGNA

29/10/2015, 18:16

Quanto alta montagna?? oltre al pascolo e forse legna da ardere non credo ci possano esser molti altri modi di farlo rendere...

Re: TERRENO E BOSCHI INCOLTI IN ALTA MONTAGNA

04/12/2015, 16:13

Salve a tutti ho un bosco di 7 ha in collina 300mt oltre a esser tagliato per fare legna cosa potrei farci? Oltretutto se non erro va tagliato al 50% ogni 10 anni giusto?
Rispondi al messaggio