|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	SCEMPIO della "troupe" comunale di mezza pinetina del 1932! 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| goylem 
					Iscritto il: 01/09/2009, 17:21
 Messaggi: 5
   | E' stata abbattuta, "quasi furtivamente" (adducendo una FANTOMATICA malattia degli abeti... in realtà si trattava SOLO di ordinaria e secolare MANCANZA di manutenzione...), una MEZZA PINETINA - ca 25 alberi datati 1932 - con l'ulteriore scusa che il paese, situato a 700 m d'h, NON ha il clima favorevole a questa specie - se ne accorgono nel 2009???... -  e con la promessa di sostituire quanto tagliato, a breve ed entro l'autunno, con piante AUTOCTONE a foglia caduca. Pur in forza di una delibera comunale e un parere tecnico più o meno favorevole (è questione anche d'interpretazione della relazione del perito agronomo), secondo voi è tutto regolare??? Possibile che NON ci siano vincoli rigidi da osservare??? Il paese a cui mi riferisco è Pavullo nel Frignano (Modena). Il C.F.S., interpellato, ha risposto EVASIVAMENTE, giustificando - o, perlomeno, NON condannando, come a mio parere avrebbe dovuto - il misfatto. E' stata addotta anche una motivazione di PERICOLO di CROLLO "all'intorno", per conto mio puramente allarmistica e "pilotata", degli abeti.... Se vorrete, potrò fornirvi la documentazione relativa ai fatti via mail. Caso strano: della pinetina ne è stata abbattuta una metà, l'altra metà è tutt'ora in piedi; la "malattia dei pini" ha trovato sulla sua strada il.... Muro di Berlino e si è fermata???... Dalle foto fatte si vede a occhio nudo che molti degli abeti abbattuti erano, almeno all'apparenza, sanissimi! Grazie a ki vorrà rispoindere...
 Ps: NON riesco a postare delle foto xké i file sono troppo pesanti; lo farò in un secondo tempo se riuscirò a "ridurne" il peso.
 
 
 Allegati: 
			 doc.ne verde Pavullo.JPG [ 118.48 KiB | Osservato 954 volte ] |  
			| 01/09/2009, 17:51 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| goylem 
					Iscritto il: 01/09/2009, 17:21
 Messaggi: 5
   | Errata corrige: la foto inserita NON c'entra col misfatto... c'è entrata "di sponda" x mia imperizia nell'uso del Pc... 
 
 |  
			| 01/09/2009, 17:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| rosicpeter 
					Iscritto il: 13/09/2008, 14:43
 Messaggi: 860
 Località: ugovizza (ud)
   | non e che a qualche personaggio davano fastidio?mah... tutto è possibile
 ciao peter
 
 
 |  
			| 01/09/2009, 21:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| goylem 
					Iscritto il: 01/09/2009, 17:21
 Messaggi: 5
   | Tra le numerose VOCI di corridoio (e "da bar"), c'è anke questa ipotesi... I "complici" ci sono sempre... Ecco xké NON si vuole mollare la presa.... Almeno esporli al pubblico ludibrio! 
 
 |  
			| 01/09/2009, 23:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Un motivo potrebbe essere stata l'eccessiva vicinanza alle abitazioni, con possibili gravi danni in caso di schianto.Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 02/09/2009, 14:21 | 
					
					     |  
		|  |  
			| goylem 
					Iscritto il: 01/09/2009, 17:21
 Messaggi: 5
   | Due osservazioni: le abitazioni NON sono in pericolo, in quanto debitamente distanti; e poi... l'altra metà della pinetina, tutt'ora in piedi e in ottima salute (fatte salve le necessarie potature e manutenzioni...)???... A due mesi di distanza dal misfatto continuo a ritenerla pura follia mentale dei "mandanti"! 
 
 |  
			| 02/09/2009, 15:28 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |