|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | Svellendo un vecchio fusto di rovere ormai morto da anni, ho trovato il piede della pianta (senza più radici) come una spugna e pieno di grossi bruchi (6-7cm, diametro più di uno) bianchi, con la testa rossa. Ho schiacciato prontamente quelli che uscivano e mi riprometto di bruciare il resto, dopo averlo immerso in un mucchio di cenere. Guardando le foto dei rodilegni, non assomigliano né al rosso (che dovrebbe essere rossastro e non solo in cima) né al giallo, che è puntinato di nero. Di che può trattarsi allora? non ho fotografie, ma penso che la descrizione sia sufficiente. E' qualche parassita specifico della quercia? _________________
 Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello
 
 
 |  
			| 23/07/2009, 16:06 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 23/07/2009, 17:04 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Renatod 
					Iscritto il: 03/02/2009, 21:36
 Messaggi: 394
   | gRAZIE! potrebbe essere il cerambix cerdo, detto anche, mi sembra, capricorno;  una curiosità: come hai capito che non era un lepidottero? _________________
 Anche l'albero più grande fu al principio un arboscello
 
 
 |  
			| 23/07/2009, 18:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Di lepidotteri rodilegno conoscevo solo il Cossus cossus e la Zeuzera pyrina... il resto un colpo di culo... .)Ciao,
 Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 23/07/2009, 18:22 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |