|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
	Quanti anni impiega il tiglio prima di fiorire? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Rosycchia 
					Iscritto il: 18/05/2010, 14:23
 Messaggi: 106
 Località: prov. CN collina 200m. slm
 Formazione: Scuola superiore
   | Ciao,in autunno ad una fiera ho acquistato 3 piantine di tiglio (alte circa 50cm. 1 anno circa) e volevo piantarle in primavera vicino alle api. Qualcuno ha esperienza su quanti anni impiegheranno a fare un minimo di fiori?
 Grazie
 
 
 |  
			| 26/12/2010, 19:18 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Ho spostato l'intervento qui, nella sezione Coltivazioni forestali.Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 26/12/2010, 19:54 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Rosycchia 
					Iscritto il: 18/05/2010, 14:23
 Messaggi: 106
 Località: prov. CN collina 200m. slm
 Formazione: Scuola superiore
   | NESSUNO HA UNA RISPOSTA O, QUANTO MENO, IDEA?GRAZIE 1000
 
 
 |  
			| 05/01/2011, 11:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Purtroppo non so aiutarti. In questa discussione un amico del forum di lamentava perchè il suo di 22 non fioriva ancora:coltivazioni-forestali-f44/perche-il-tiglio-non-fiorisce-t304.html Ciao, Marco_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 05/01/2011, 11:45 | 
					
					     |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | praticamente è una di quelle domande che rischia di non avere risposta.nel senso che è una pianta che non si è lavorato nella selezione su questo aspetto, quindi prima di tutto c'è da considerare l'attitudine genetica della tua varietà.
 Detto questo poi se sono piante da seme la fase giovanile è molto lunga.
 altra questione è l'ambiente, se è adatto sicuramente entrano in produzine prima, se no possono stare anche 22 anni.
 inoltre se si coltivano un minimo, acqua e apporti nutritivi, lo sviluppo è più veloce.
 non ho esperienza diretta ma di tutte le piante da seme, cedri(pini) e noci, che ho sempre riprodotto, i suoi 10 anni se li sono presi tranquillamente per iniziare un minimo di riproduzione.
 forse con il pollone di tiglio la fioritura è più veloce
 
 
 |  
			| 06/01/2011, 11:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rosycchia 
					Iscritto il: 18/05/2010, 14:23
 Messaggi: 106
 Località: prov. CN collina 200m. slm
 Formazione: Scuola superiore
   | Grazie 1000 a tutti quanti.Ora è maledettamente chiaro che ci vorrà una vita prima di vedere qualche fiore,...............pazienza
 
 
 |  
			| 09/01/2011, 11:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | non disperare, se lo curi adeguatamente hai qualche speranza  
 
 |  
			| 09/01/2011, 11:28 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |